Si mostrano alcuni modi diversi di trattare il tempo e la musica sorti in varie culture, come la cinese, l'indiana e l'occidentale. Anche qui il tempo ha sub?to mutamenti con le epoche storiche. In Cina, col modo antico di riferirsi all'universo, si scriveva di spazio-tempo yuzhou. A mantenerne l'armonia serviva la musica yinyue. Il kalpa indiano di 4.320.000.000 anni è la migliore approssimazione antica sulla stimata età della Terra. In Occidente, la misura del tempo ha stimolato l'evoluzione delle scienze. Tutti, o quasi, si occupavano anche di musica: da Pitagora ad Einstein, passando per Galileo, Kepler, Newton, d'Alembert, Euler, Planck.

Tempo e musica: differenze storiche e culturali

Groppioni Stefano
2012

Abstract

Si mostrano alcuni modi diversi di trattare il tempo e la musica sorti in varie culture, come la cinese, l'indiana e l'occidentale. Anche qui il tempo ha sub?to mutamenti con le epoche storiche. In Cina, col modo antico di riferirsi all'universo, si scriveva di spazio-tempo yuzhou. A mantenerne l'armonia serviva la musica yinyue. Il kalpa indiano di 4.320.000.000 anni è la migliore approssimazione antica sulla stimata età della Terra. In Occidente, la misura del tempo ha stimolato l'evoluzione delle scienze. Tutti, o quasi, si occupavano anche di musica: da Pitagora ad Einstein, passando per Galileo, Kepler, Newton, d'Alembert, Euler, Planck.
2012
Istituto di informatica e telematica - IIT
Areaperta
musica
tempo
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14243/255508
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact