Il documento rappresenta lo stato di avanzamento del progetto di formazione OTTIMA (Oceanografia Operativa e Tecnologie Informatiche per la Sicurezza Marittima). Il soggetto capofila del progetto PON01_02823/F2 è la Links Management and Technology spa, mentre i partners sono il CMCC di Lecce, il CNR di Napoli ed il CNR di Oristano. Vengono fornite le principali notizie sull'andamento del progetto di formazione OTTIMA. In base a quanto previsto dal capitolato tecnico, il progetto prevede due obiettivi specifici (sito web http://www.cmcc.it/ottima), che nel corso degli anni 2013 e 2014 sono svolti a turno sia a Lecce che a Napoli: Obiettivo 1: Corso di "Oceanografia operativa e sicurezza" da tenersi a Lecce nel 2013 e a Napoli nel 201 Obiettivo 2: Corso di "Tecnologie informatiche per la sicurezza marittima" da tenersi a Napoli nel 2013 e a Lecce nel 2014 Le attività di formazione del primo obiettivo sono iniziate a Lecce in data 14 gennaio 2013 con le lezioni frontali (incluse le esercitazioni pratiche di laboratorio) e sono state ultimate in data 31 maggio 2013.L'1 giugno 2013 è iniziato lo stage pratico che si è concluso in data 30 novembre 2013.In data 12 dicembre 2013 si è svolto a Lecce il workshop finale. Le attività di formazione del secondo obiettivo sono iniziate a Napoli in data mercoledì 3 aprile 2013 con le lezioni frontali e sono state completate in data 3 luglio 2013. Gli stage pratici sono iniziati il 1 settembre 2013 e hanno una durata di 5 mesi fino a febbraio 2014. Le attività svolte da giugno a dicembre 2013 a Napoli si sono concentrate su: 1.Messa in pratica delle attività di formazione (Modulo B e C); 2.Apertura bando per il reclutamento dei corsisti e selezione degli stessi; 3.Apertura annuncio pubblico per il reclutamento dei docenti e selezione degli stessi; 4.Richiesta della documentazione per l'avvio dei contratti con studenti e docenti; 5.Messa in pratica del piano logistico e definizione delle caratteristiche tecniche di laboratorio; 6.Inizio raccolta syllabi e definizione orari dei docenti; 7.Implementazione dell'area privata sul sito web del corso di Napoli; Portate a termine le attività di pianificazione ed organizzazione, in data mercoledì 3 aprile 2013 sono iniziate a Napoli le attività di formazione dell'obiettivo 2 "Tecnologie informatiche per la sicurezza marittima" a partire dal Modulo A di lezioni frontali. Il modulo prevedeva 14 insegnamenti ognuno di 24 ore, comprensivi principalmente di lezioni frontali e subordinatamente di esercitazioni pratiche di laboratorio. Ogni corso includeva un esame; gli stessi si sono conclusi in data 3 luglio 2013. Di seguito i corsi tenutisi a Napoli dal 3 aprile al 3 luglio 2013: CorsoDocenteAffiliazione Oceanografia fisicaGiorgio BudillonUniversità degli Studi di Napoli "Parthenope" Biochimica marina e modellistica numericaRoberto SandulliUniversità degli Studi di Napoli "Parthenope" Tecniche di analisi statistica dei datiStefano PieriniUniversità degli Studi di Napoli "Parthenope" Modellistica oceanografica numericaStefano PieriniUniversità degli Studi di Napoli "Parthenope" Oceanografia operativaPierpaolo FalcoUniversità degli Studi di Napoli "Parthenope" Normativa inquinamento e sicurezza marittimaAniello CoppolaLibero Professionista Tecniche di visualizzazione e analisi dei datiYuri CotroneoUniversità degli Studi di Napoli "Parthenope" Dati satellitariYuri CotroneoUniversità degli Studi di Napoli "Parthenope" Risk assessment and managementPietro Patrizio Ciro AucelliUniversità degli Studi di Napoli "Parthenope" Data Transmission TechnologiesUmberto RobustelliUniversità degli Studi di Napoli "Parthenope" Trasporto marittimo (legislazione)Silvio MagnosiUniversità degli Studi di Napoli "Parthenope" Ingegneria costieraFrancesco LalliISPRA, Roma Sistemi informativi e data managementGiuseppe ManzellaENEA, La Spezia Monitoraggio idrodinamico e morfodinamico della fascia costieraDiego VicinanzaSeconda Università di Napoli, Aversa (CE) Nel corso di svolgimento del Modulo A di lezioni frontali sono state contattate possibili strutture idonee ad ospitare gli studenti durante il periodo di stage. Alle strutture è stata richiesta la loro disponibilità ed in seguito sono stati sistemati gli studenti, soprattutto tenendo conto del background culturale di ciascuno di loro. Di seguito le strutture stage: StrutturaTutorStudente CNR-ISAC, RomaDott. Francesco BignamiDott.ssa Chiara Abbamondi CNR-IAMC, OristanoDott. Antonio OlitaDott.ssa Valeria Andreotti CNR-IAMC, MessinaDott. Francesco RaffaDott. Carmelo Angelica CNR-IAMC, Capo GranitolaDott. Gualtiero BasiloneDott.ssa Cira Buonocore CNR-IAMC, NapoliDott. Maurizio PalmisanoDott. Andrea Celentano Bioservice Scarl Spa, NapoliDott. Luigi ValianteDott.ssa Sarah Ciancimino CNR-IAMC, Capo GranitolaDott. Mario SprovieriDott.ssa Lorena Corrado CNR-ISMAR, BolognaDott. Leonardo LangoneDott.ssa Alessandra D'Angelo CNR-IAMC, NapoliDott. Crescenzo ViolanteDott.ssa Marinella De Lauro Università Parthenope, NapoliProf. Giorgio BudillonDott.ssa Diana Di Luccio International Marine Center IMC, OristanoDott. Ivan GualaDott.ssa Federica Ferrigno Università Federico II di Napoli, Dipartimento di Scienze della TerraProf. Giuseppe NardiDott.ssa Angela Frunzo CNR-IAMC, Capo GranitolaDott. Mario SprovieriDott.ssa Tiziana Laurenza Università degli Studi della Tuscia, CivitavecchiaProf. Marco MarcelliDott.ssa Maddalena Leone CNR-IAMC, Capo GranitolaDott. Mario SprovieriDott.ssa Alessandra Mirrione CNR-IAMC, OristanoDott. Leopoldo FazioliDott.ssa Federica Pessini Seconda Università di Napoli, Aversa (CE), Dipartimento di IngegneriaProf. Diego VicinanzaDott.ssa Luigia Riefolo Seconda Università di Napoli, Aversa (CE), Dipartimento di IngegneriaProf. Roberto GrecoDott.ssa Valentina Roviello CNR-IAMC, NapoliDott. Salvatore PassaroDott. Stefano Ruggieri CNR-IAMC, Capo GranitolaDott. Gualtiero BasiloneDott.ssa Annalina Scotto D'Antuono CNR-IAMC, OristanoDott. Andrea De LuciaDott. Fabrizio Carmelo Serrentino CNR-IAMC, NapoliDott. Marco SacchiDott. Andrea Sgrosso CNR-IAMC, NapoliDott.ssa Luciana FerraroDott.ssa Marina Sposato CNR-IAMC, OristanoDott. Roberto SorgenteDott.ssa Costanza Tedesco Università degli Studi di Napoli "Federico II", Dipartimento di Scienze della TerraProf. Paola RomanoDott.ssa Angela Maria Tobia Con ogni struttura è stata stilata una Convenzione tra il CNR, l'Ente ospitante ed il Corsista. Il lavoro di stipula delle convenzioni da un punto di vista amministrativo è stato articolato e differenziato. Gli stage sono partiti in data 1 settembre 2013 e termineranno a febbraio 2014 per un totale di 5, mesi. Durante questo periodo di esperienza pratica, ogni corsista è stato seguito da un proprio tutor nello svolgimento di un piano formativo concordato in fase di convenzione (100 ore in affiancamento con il tutor ed il rimanente del monte ore in autonomia all'interno della struttura, come specificato nel bando di concorso). Per lo svolgimento di alcuni stage (esempio, stage in geochimica) si è resa necessaria l'attività dello stagista all'interno di laboratori (es. laboratori di geochimica dell'IAMC-CNR di Napoli e Capo Granitola). Contenuto stage : 1) Stage della Dott.ssa Chiara Abbamondi presso il CNR-ISAC di Torvergata (Roma), Tutor Dott. Francesco Bignami. Il corsista ha effettuato uno studio sull'applicazione di procedure Quality Control a dati di sonda multiparametrica CTD acquisiti nel corso di campagne oceanografiche del CNR-ISAC, riduzione a formati europei SeaDataNet (ODV) e generazione di relativi metadati. Lo scopo di questo lavoro rientra nel progetto SeaDataNet per la gestione dei dati marini, in cui i dati CTD vengono validati e convertiti in formati europei SeaDataNet, al fine di renderli fruibili nei database internazionali. 2) Stage della Dott.ssa Valeria Andreotti presso il CNR-IAMC di Oristano, Tutor Dott. Antonio Olita. Il corsista ha effettuato uno studio della correlazione tra le strutture di circolazione a mesoscala e la distribuzione di Balaeonoptera physalus nel Mar Tirreno centrale. Lo scopo di questo lavoro è studiare la presenza e la variabilità spaziale e temporale di Balaeonoptera physalus nel Tirreno centrale, in relazione alle caratteristiche oceanografiche e con particolare riferimento alle strutture di mesoscala. A tale scopo si è condotto uno studio della variabilità dell'habitat nell'area di studio, facendo uso di dati satellitari di SST e concentrazione di Clorofilla (principali parametri strutturanti l'habitat di B.physalus, secondo Druon et al. 2012). 3) Stage del Dott. Carmelo Angelica presso il CNR-IAMC di Messina, Tutor Dott. Francesco Raffa. Il corsista ha effettuato uno studio sul campo di venti e sulla corrente di Ekman lungo la zona costiera di Mazara del Vallo (Trapani), partendo da misure eseguite tramite Wave-Radar-X-Band (installato presso il CNR-IAMC di Capo Granitola) e dalla ricerca bibliografica di studi su tale argomento, realizzati con metodologie confrontabili. Lo scopo di questo lavoro è duplice, in quanto include sia la validazione dei dati radar su onde e correnti marine, che la verifica della presenza di fenomeni di upwelling indotti dal vento, per una migliore comprensione della distribuzione spazio-temporale. 4) Stage della Dott.ssa Cira Buonocore presso il CNR-IAMC, Capo Granitola, Tutor Dott. Gualtiero Basilone. Il corsista ha effettuato uno studio del potenziale riproduttivo di specie ittiche pelagiche mediante l'applicazione di tecniche di analisi istologica, con uso di strumenti automatizzati per la preparazione di sezioni sottili, e di analisi d'immagine. Lo scopo di tale lavoro è di determinare parametri quali la fecondità e la frazione deponente, per l'applicazione di metodi diretti di stima della biomassa deponente e per lo studio del potenziale riproduttivo di specie di rilevanza economica, al fine di garantirne uno sfruttamento sostenibile da parte delle marinerie commerciali. 5)0 Stage del Dott. Andrea Celentano presso il CNR-IAMC, Napoli, Tutor Dott. Maurizio Palmisano. Il corsista ha effettuato uno studio in geochimica ambientale sull'acido solfidrico, con lo scopo di acquisire metodologie per lo studio ed il campionamento di tale composto e sviluppare una conoscenza delle problematiche ambientali derivanti dalla sua pericolosità su organismi e su manufatti di interesse storico e civile. 6) Stage della Dott.ssa Sarah Ciancimino presso la Bioservice scarl Spa di Napoli, Tutor Dott. Luigi Valiante. Il corsista ha condotto un'analisi di dati biologici inerenti il benthos di fondo mobile, che prevede l'applicazione degli indici strutturali e l'analisi delle possibili corrispondenze e correlazioni con i dati derivanti da analisi chimico-fisiche. Lo studio prevede inoltre l'analisi dell'impatto della maricoltura sull'ambiente. Lo scopo del lavoro è quello di valutare, mediante l'applicazione di tecniche diverse di analisi dei dati, la presenza, la tipologia e la sfera di grandezza dell'impatto sull'ambiente marino. 7) Stage della Dott.ssa Lorena Corrado presso il CNR-IAMC di Capo Granitola. Tutor Dott. Mario Sprovieri. Il corsista ha effettuato un'analisi geochimica dei composti organici e dei metalli in tracce su matrici ambientali (sedimenti, acque, suoli e biota). Lo scopo del lavoro è la messa a punto di tecniche di bonifica di aree contaminate su matrici ambientali diverse. Il periodo trascorso all'Istituto per l'Ambiente Marino Costiero (IAMC) del CNR di Capo Granitola(fase operativa del progetto di formazione OTTIMA) è iniziato con la campagna oceanografica Anomcity2013, che si è svolta nel Canale di Sicilia con l'obiettivo di campionare acque e sedimenti da sottoporre ad analisi geochimiche. Parallelamente, sono state eseguite acquisizioni geofisiche (Multibeam per la ricostruzione batimetrica e, in misura misura, Chirp e Sparker per indagare le prime decine di metri del sottofondo marino) in corrispondenza dell'isola Ferdinandea. Nei laboratori di Capo Granitola, i sedimenti campionati durante la campagna oceanografica e quelli prelevati in seguito nel porto di Mazara, sono stati sottoposti ad analisi granulometriche, mineralogiche (l'uso dell'XRD ha permesso di individuare i principali minerali presenti) e di spettrometria ICP (ancora in corso) per stimare la presenza di composti organici e metalli in tracce. Le attività rientrano in un complesso lavoro di caratterizzazione ambientale, per la cui definizione è necessario aspettare la totalità dei dati. 8) Stage della Dott.ssa Alessandra D'Angelo presso il CNR-ISMAR di Bologna, Tutor Dott. Leonardo Langone. Il corsista ha effettuato pratica sulla tematica di ricerca nelle trappole di sedimento nel caso studio dell'Antartide, focalizzandosi sul ruolo svolto dagli swimmer nei flussi verticali di materiale biogenico in caduta nella colonna d'acqua. Lo stage è rivolto all'apprendimento delle conoscenze di tecniche per il trattamento e l'analisi di campioni di trappole di sedimento per la stima dei flussi verticali di materiale biogenico in caduta lungo la colonna d'acqua. E' stata svolta un'attività di laboratorio rivolta al trattamento di tre serie annuali di campioni provenienti da trappole di sedimenti raccolti in un fiordo delle isole Svalbard. In novembre 2013 è stata svolta una campagna oceanografica in Adriatico per il monitoraggio e la manutenzione di ancoraggi oceanografici. Sono state utilizzate tecniche di misura per parametri fisici e adoperate trappole di sedimento automatiche per i campionamenti. 9) Stage della Dott.ssa Marinella De Lauro presso il CNR-IAMC di Napoli, Tutor Dott. Crescenzo Violante. Il corsista sta svolgendo attività di perfezionamento su argomenti riguardanti la caratterizzazione e la mappatura di habitat bentonici di aree marine costiere selezionate del margine orientale del Mediterraneo sulla base dei caratteri morfologici, sedimentologici e biologici dei fondali marini. Lo stage ha previsto l'uso di software per l'elaborazione di dati batimetrici multifascio e dati di backscattering. E' stato effettuato un periodo di formazione, presso la società So.Pro.Mar Spa, con sede a Fiumicino, per l'elaborazione di dati di batimetria multifascio. L'approccio utilizzato si basa su teorie ecologiche che legano la strutturazione e la distribuzione delle comunità bentoniche alla configurazione geologica del substrato, per l'elaborazione ultima di una carta degli habitat marini. 10) Stage della Dott.ssa Diana di Luccio presso l'Università Parthenope di Napoli, Tutor Prof. Giorgio Budillon. Il corsista sta svolgendo uno stage in oceanografia operativa riguardante l'implementazione di un sistema previsionale per il rischio inondazione nella fascia costiera del Comune di Napoli attraverso l'integrazione di diversi modelli oceanografici numerici. E' stato quindi effettuato uno studio sul rischio di inondazione marina nel Golfo di Napoli sfruttando un approccio modellistico alla problematica. Lo scopo di questo lavoro è stato l'implementazione di una catena modellistica accoppiata atmosfera-mare in grado di prevedere eventi di mareggiata estremi. I modelli numerici utilizzati sono stati configurati in modo da integrarsi perfettamente con gli strumenti previsionali offerti dal Centro Campano per il Monitoraggio e la Modellistica Marina e Atmosferica dell'Università "Parthenope". Una seconda fase dello stage ha visto il coinvolgimento del corsista, come personale di supporto scientifico per le previsioni meteo-marine, nell'esercitazione internazionale di ricerca e soccorso marittimo, denominata SQUALO 2013, pianificata in applicazione degli accordi internazionali S.A.R. MED/OCC (Mediterraneo Occidentale) e coordinata dal Ministero delle infrastrutture e dei Trasporti - Direzione Marittima di Napoli." 11) Stage della Dott.ssa Federica Ferrigno presso la Fondazione IMC - Centro Marino Internazionale - Onlus di Oristano, Tutor Dott. Ivan Guala. Il corsista ha effettuato uno studio nell'ambito del progetto: "Identificazione dei popolamenti e delle specie di fondo duro compresi nell'habitat 1170 Scogliere nel SIC marino ITB040020 Isola dei Cavoli, Serpentara, Punta Molentis e Campulongu". Lo scopo di questo lavoro è stata la valutazione della qualità delle acque attraverso l'uso di due indici di qualità ambientale (CARLIT ed ESCA) e l'identificazione di habitat e specie di interesse conservazionistico nell'Area Marina Protetta di Capo Carbonara (Villasimius), mediante analisi di immagini fotografiche. 12) Stage della Dott.ssa Angela Frunzo presso l'Università Federico II di Napoli, Dipartimento di Scienze della Terra, Tutor Prof. Giuseppe Nardi. Il corsista ha svolto uno studio sulla distribuzione quantitativa della contaminazione da metalli pesanti nelle diverse granulometrie di sedimenti dell'area di Foce Sele (Golfo di Salerno, Campania), finalizzato alla realizzazione di un modello matematico della diffusione di inquinanti nei sedimenti costieri. Lo scopo de lavoro è quello di individuare le correlazioni esistenti nella presenza di metalli pesanti nei sedimenti tra la zona di foce del fiume Sele e l'area costiera limitrofa del Golfo di Salerno. 13) Stage della Dott.ssa Tiziana Laurenza presso il CNR-IAMC di Capo Granitola, Tutor Dott. Mario Sprovieri. Il corsista ha svolto un progetto di ricerca sull'analisi di composti organici e metalli in tracce su matrici ambientali (sedimenti, acque, suoli e biota), finalizzato alla messa a punto di tecniche di bonifica di aree contaminate su matrici ambientali diverse. In tale contesto, è stata effettuata la campagna oceanografica Anomcity 2013 nel Canale di Sicilia, durante la quale, sono state svolte attività di campionamento di acque e sedimenti marini e acquisizione geofisica. I campioni prelevati sono stati analizzati al diffrattometro a raggi (xrd), per valutarne il contenuto mineralogico e la quantità percentuale. Lo scopo di questo lavoro è la valutazione del contenuto e della percentuale di minerali indicatori, per stabilirne la fonte di contaminazione (geogenica o antropogenica) ed il potenziale accumulo di metalli pesanti e idrocarburi. 14) Stage della Dott.ssa Maddalena Leone presso l'Università degli Studi della Tuscia (Viterbo), Dipartimento di Ecologia, Tutor Prof. Marco Marcelli. Il corsista ha svolto uno studio della distribuzione del solido sospeso in aree marine costiere attraverso l'analisi di dati satellitari validati attraverso dati raccolti in situ ed analisi gravimetriche di laboratorio. 15) Stage della Dott.ssa Alessandra Mirrione presso il CNR-IAMC di Capo Granitola, Tutor Dott. Mario Sprovieri. Il corsista ha svolto uno studio sull'analisi di composti organici e di metalli in tracce su matrici ambientali (sedimenti, suoli, acque e biota)" su campioni raccolti durante la campagna oceanografica Anomcity 2013, effettuata sulla nave oceanografica Urania nel Canale di Sicilia e sul fronte meridionale dell'isola stessa (Sciacca, Lampedusa, Gela). Le attività svolte si inquadrano nell'ambito del progetto di ricerca del piano di caratterizzazione ambientale del porto di Mazara del Vallo, alle cui attività la corsista ha direttamente partecipato. Lo scopo del lavoro è lo studio dei livelli di contaminazione e di accumulo di metalli pesanti e composti organici sulla matrice sedimento da parte di diverse piattaforme petrolifere, presenti nelle aree marine precedentemente menzionate. Per la partecipazione al progetto sulla caratterizzazione ambientale del porto di Mazara del Vallo sono state acquisite conoscenze su come si caratterizza e classifica il materiale dragato di un porto, per un loro possibile riutilizzo o eventuale smaltimento. Sono stati utilizzati strumenti come lo Spettrofotometro ICP Ottico per la determinazione di elementi in tracce, il Granulometro Laser (Horiba Partica La-950V2) per la granulometria del campione di sedimento (sabbie, silt e argille) ed il Diffrattometro a raggi x (XRD) per la composizione mineralogica del campione di sedimento. 16) Stage della Dott.ssa Federica Pessini presso il CNR-IAMC di Oristano, Tutor Dott. Leopoldo Fazioli. La corsista ha effettuato uno studio sul funzionamento dei principali modelli oceanografici operativi su scala sub-regionale e sui relativi metodi di validazione e calibrazione degli stessi. Lo scopo di questo lavoro è stato quello di mettere a punto un sistema operativo di validazione on-line del modello TSCRM utilizzando in near real time i dati raccolti direttamente durante le campagne oceanografiche.A tal fine la corsista ha partecipato alla campagna oceanografica Ichnussa 2013. 17) Stage della Dott.ssa Luigia Riefolo con tutor il Prof. Ing. Diego Vicinanza presso la Seconda Università di Napoli (SUN), Dipartimento di Ingegneria Civile, Design, Industria Edilizia e Ambiente (DICDEA) di Via Roma n.29, Aversa (CE). La ricerca svolta verte sulle studio delle variazioni morfodinamiche della linea di riva, soggetta a differenti gruppi d'onda, con lo scopo di valutare l'impatto dei dispositivi di conversione di energia dalle onde (WEC). 18) Stage della Dott.ssa Valentina Roviello con tutor il Prof. Roberto Greco presso la Seconda Università di Napoli (SUN), Dipartimento di Ingegneria Civile, Design, Industria Edilizia e Ambiente (DICDEA) di Via Roma n.29, Aversa (CE).Le dinamiche di contaminazione della costa sono il risultato di quelle che si verificano all'interno del territorio. Sulla base di questi presupposti, la corsista ha affrontato questo studio, che, improntato sulle dinamiche di trasporto e diffusione di inquinanti nella varie matrici ambientali (suoli, sedimenti, acque), ha avuto come scopo quello di offrire una prima valutazione dei possibili impatti di origine antropogenica che hanno interessato e interessano tutt'ora il litorale costiero domitio. Questo è stato possibile attraverso una fitta caratterizzazione ambientale (di tipo geologico, pedologico e geochimico sulla base di dati esistenti) della piana alluvionale costiera del Volturno. 19) Stage del Dott. Stefano Ruggieri presso il CNR-IAMC di Napoli, tutor Dott. Salvatore Passaro. Il corsista ha svolto un'applicazione di tecniche di processing di dati morfobatimetrici Multibeam e magnetici marini finalizzato ad una ricostruzione morfostrutturale tridimensionale del lineamento della Dorsale di Amendolara (Golfo di Taranto). I dati processati, dei quali è stata effettuata l'interpretazione geologica preliminare, sono stati acquisiti nel corso di crociere oceanografiche effettuate dal CNR-IAMC di Napoli in cooperazione con il Dipartimento di Scienze della Terra dell'Università di Napoli Federico II. I sofware di processing geofisico utilizzati per l'analisi morfobatimetrica includono il PDS2000, il CARIS2D ed il SURFER. 20) Stage della Dott.ssa Annalina Scotto D'Antuono presso il CNR-IAMC di Capo Granitola, Tutor Dott. Gualtiero Basilone. Il corsista ha effettuato uno studio del potenziale riproduttivo di specie ittiche pelagiche tramite l'applicazione di tecniche di analisi istologica e analisi di immagine. Lo scopo di questo lavoro è di determinare parametri quali fecondità e frazione deponente per l'applicazione di metodi diretti di stima della biomassa deponente e per lo studio del potenziale riproduttivo di specie di rilevanza economica al fine di garantirne uno sfruttamento sostenibile da parte delle marinerie commerciali. 21) Stage del Dott. Fabrizio Carmelo Serrentino presso il CNR-IAMC di Oristano, Tutor Dott. Andrea De Lucia. Il corsista ha effettuato un monitoraggio del Marine Litter lungo la costa della Sardegna ed una valutazione dell'impatto delle plastiche sul biota Caretta Caretta nell'ambito del descrittore 10 della Strategia Marina. 22) Stage del Dott. Andrea Sgrosso presso il CNR-IAMC Sede di Napoli, Tutor Dott. Marco Sacchi. Il tirocinio in oggetto si è svolto presso la sede di Napoli del CNR IAMC sotto il tutoraggio del dot. Marco Sacchi e si inserisce nell'ambito del progetto PON-MONitoraggio Innovativo per le Coste e l'Ambiente marino (MONICA) in corso di svolgimento presso in CNR-IAMC, Napoli ed in particolare sullo studio dell'evoluzione morfostrutturale di falesie costiere selezionate nell'area flegrea. In particolare, è stata effettuata la raccolta di materiale bibliografico sulle problematiche connesse alla stabilità delle falesie costiere; sono stati svolti rilevamenti geologici strutturali e morfologici su alcune falesie tufacee dell'area flegrea (Miseno, Miliscola, Baia e Pozzuoli; Golfo di Napoli), raccogliendo dati geologici, morfologici e strutturali, documentazione fotografica ed eventualmente campionando, sia sulle falesie che al piede delle stesse. Inoltre collaborerà nella fase di elaborazione e rappresentazione dei dati raccolti. Date le proprie competenze specifiche (esperienza di rilevamenti geologici, geomorfologici e strutturali su ogni terreno sia a terra che a mare; esperienza di rilievi sia su pareti rocciose che di rilievi subacquei), il corsista ha collaborato attivamente nella fase dei rilevi su pareti difficilmente accessibili e nello studio ed elaborazione dei dati provenienti da rilievi subacquei ai piedi delle falesie. In particolare, è stata eseguita l'analisi dei sistemi di fatturazione e/o eventuali sistemi di faglie individuate sul campo e che interessano le falesie in studio, comparandoli con quelli riconosciuti attraverso l'elaborazione dei rilievi con laser scanner. E' stato inoltre eseguito lo studio delle litologie che caratterizzano le falesie tufacee flegreee e l'analisi dei depositi di frana localizzati ai piedi delle falesie per determinare la dimensione dei blocchi crollati, la loro distanza dai piedi delle falesie, le loro caratteristiche. Lo scopo è quello di determinare se le frane sono dovute a fenomeni recenti, ed eventualmente, in fase di elaborazione, di calcolare i volumi di distacco, quelli di accumulo e quelli rimossi dall'azione di erosione e trasporto del mare. 23) Stage della Dott.ssa Marina Sposato presso il CNR-IAMC di Napoli, Tutor Dott.ssa Luciana Ferraro. La corsista ha svolto una ricostruzione storica della distribuzione areale delle risorse ittiche demersali e miti-cultura nella fascia costiera prospiciente la foce del fiume Volturno (Golfo di Gaeta), attraverso una prima fase in cui è stata effettuata un'indagine sullo stato dell'arte delle risorse ittiche demersali nella zona di studio identificata. In particolare sono stati reperiti, attraverso indagini presso enti pubblici(ISPRA,Autorità di bacino, Università la "Sapienza" di Roma, Comune, Regione, ARPAC, etc.) ma anche presso privati( Coperative di pescatori,Mercato ittico, etc.); tutte le informazioni presenti in letteratura relative al popolamento ittico demersale della piattaforma continentale laziale alla foce del fiume Volturno.Durante una seconda fase di lavoro è stato eseguito l'allestimento di un database contenente l'elenco delle specie rinvenute nell'area in esame durante gli ultimi 10 anni, con indicazione dell'intervallo batimetrico (metri) in cui sono presenti. Gli obiettivi tecnico-scientifici dello stage sono finalizzati agli studi di impatto ambientale in ambiente marino, in quanto è importante studiare i popolamenti ittici a causa dello stretto contatto che questi contraggono con il fondo e pertanto risultano più direttamente interessati da eventuali modificazioni dell'ambiente; a tale fine la ricostruzione storica della distribuzione areale delle risorse ittiche demersali nella fascia costiera prospiciente la foce del fiume Volturno (Golfo di Gaeta) potrà fornire utili indicazioni sulla qualità ambientale del settore di studio. 24) Stage della Dott.ssa Costanza Tedesco presso il CNR-IAMC di Oristano, Tutor Dott. Roberto Sorgente. La corsista ha svolto uno stage in oceanografia operativa riguardante la descrizione del modulo di Oil Spill Medlisk II per la previsione numerica dell'evoluzione del trasporto e della dispersione di idrocarburi nel Mediterraneo occidentale e nel Mar Tirreno. Lo scopo del lavoro di stage e l'implementazione del modulo di oil spill MEDLISK II nella catena operativa di previsione numerica del CNR-IAMC di Oristano, con lo scopo di trarre conclusioni di tipo qualitativo riguardanti la traiettoria più probabile seguita dall'inquinante in momenti successivi ad un ipotetico versamento puntuale istantaneo o continuo. 25) Stage della Dott.ssa Angela Maria Tobia presso l'Università di Napoli Federico II, Dipartimento di Scienze della Terra, Tutor Prof. Paola Romano. La corsista ha svolto un'analisi geologica e geomorfologica, inclusa di campagne di rilevamento geologico e campionatura sul terreno finalizzata allo studio dell'evoluzione morfologica e sedimentologica delle spiagge della costiera amalfitana (Golfo di Salerno) con applicazioni modellistiche. Sono state utilizzate tecniche di rilevamento geologico da foto aeree presso i laboratori addetti all'Università Lo scopo del lavoro di stage è quello di formulare modelli qualitativi dell'erosione costiera in atto su queste spiagge ed eventualmente di individuare tecniche adatte all'individuazione di cave di prestito sottomarine di depositi sabbiosi atte ad effettuare il ripascimento delle spiagge in erosione. Il lavoro svolto dai corsisti è stato presentato a Napoli presso l'Aula Conferenze della sede del CNR-IAMC, in Calata Porta di Massa, Interno Porto di Napoli, 80133, Napoli nel Workshop finale che si è tenuto nei giorni 29 e 30 gennaio 2014, a seguito delle lezioni frontali del Modulo C, riguardanti la gestione e programmazione di progetti di ricerca in ambito oceanografico e geologico (Dott. Alberto Ribotti, CNR-IAMC Oristano e Dott. Ennio M

PON01_02823/F2 Progetto di formazione "Ottima" Relazione tecnica - Quarto stato avanzamento lavori 01/07/2013 - 31/12/2013

Gemma Aiello;Roberto Sorgente
2014

Abstract

Il documento rappresenta lo stato di avanzamento del progetto di formazione OTTIMA (Oceanografia Operativa e Tecnologie Informatiche per la Sicurezza Marittima). Il soggetto capofila del progetto PON01_02823/F2 è la Links Management and Technology spa, mentre i partners sono il CMCC di Lecce, il CNR di Napoli ed il CNR di Oristano. Vengono fornite le principali notizie sull'andamento del progetto di formazione OTTIMA. In base a quanto previsto dal capitolato tecnico, il progetto prevede due obiettivi specifici (sito web http://www.cmcc.it/ottima), che nel corso degli anni 2013 e 2014 sono svolti a turno sia a Lecce che a Napoli: Obiettivo 1: Corso di "Oceanografia operativa e sicurezza" da tenersi a Lecce nel 2013 e a Napoli nel 201 Obiettivo 2: Corso di "Tecnologie informatiche per la sicurezza marittima" da tenersi a Napoli nel 2013 e a Lecce nel 2014 Le attività di formazione del primo obiettivo sono iniziate a Lecce in data 14 gennaio 2013 con le lezioni frontali (incluse le esercitazioni pratiche di laboratorio) e sono state ultimate in data 31 maggio 2013.L'1 giugno 2013 è iniziato lo stage pratico che si è concluso in data 30 novembre 2013.In data 12 dicembre 2013 si è svolto a Lecce il workshop finale. Le attività di formazione del secondo obiettivo sono iniziate a Napoli in data mercoledì 3 aprile 2013 con le lezioni frontali e sono state completate in data 3 luglio 2013. Gli stage pratici sono iniziati il 1 settembre 2013 e hanno una durata di 5 mesi fino a febbraio 2014. Le attività svolte da giugno a dicembre 2013 a Napoli si sono concentrate su: 1.Messa in pratica delle attività di formazione (Modulo B e C); 2.Apertura bando per il reclutamento dei corsisti e selezione degli stessi; 3.Apertura annuncio pubblico per il reclutamento dei docenti e selezione degli stessi; 4.Richiesta della documentazione per l'avvio dei contratti con studenti e docenti; 5.Messa in pratica del piano logistico e definizione delle caratteristiche tecniche di laboratorio; 6.Inizio raccolta syllabi e definizione orari dei docenti; 7.Implementazione dell'area privata sul sito web del corso di Napoli; Portate a termine le attività di pianificazione ed organizzazione, in data mercoledì 3 aprile 2013 sono iniziate a Napoli le attività di formazione dell'obiettivo 2 "Tecnologie informatiche per la sicurezza marittima" a partire dal Modulo A di lezioni frontali. Il modulo prevedeva 14 insegnamenti ognuno di 24 ore, comprensivi principalmente di lezioni frontali e subordinatamente di esercitazioni pratiche di laboratorio. Ogni corso includeva un esame; gli stessi si sono conclusi in data 3 luglio 2013. Di seguito i corsi tenutisi a Napoli dal 3 aprile al 3 luglio 2013: CorsoDocenteAffiliazione Oceanografia fisicaGiorgio BudillonUniversità degli Studi di Napoli "Parthenope" Biochimica marina e modellistica numericaRoberto SandulliUniversità degli Studi di Napoli "Parthenope" Tecniche di analisi statistica dei datiStefano PieriniUniversità degli Studi di Napoli "Parthenope" Modellistica oceanografica numericaStefano PieriniUniversità degli Studi di Napoli "Parthenope" Oceanografia operativaPierpaolo FalcoUniversità degli Studi di Napoli "Parthenope" Normativa inquinamento e sicurezza marittimaAniello CoppolaLibero Professionista Tecniche di visualizzazione e analisi dei datiYuri CotroneoUniversità degli Studi di Napoli "Parthenope" Dati satellitariYuri CotroneoUniversità degli Studi di Napoli "Parthenope" Risk assessment and managementPietro Patrizio Ciro AucelliUniversità degli Studi di Napoli "Parthenope" Data Transmission TechnologiesUmberto RobustelliUniversità degli Studi di Napoli "Parthenope" Trasporto marittimo (legislazione)Silvio MagnosiUniversità degli Studi di Napoli "Parthenope" Ingegneria costieraFrancesco LalliISPRA, Roma Sistemi informativi e data managementGiuseppe ManzellaENEA, La Spezia Monitoraggio idrodinamico e morfodinamico della fascia costieraDiego VicinanzaSeconda Università di Napoli, Aversa (CE) Nel corso di svolgimento del Modulo A di lezioni frontali sono state contattate possibili strutture idonee ad ospitare gli studenti durante il periodo di stage. Alle strutture è stata richiesta la loro disponibilità ed in seguito sono stati sistemati gli studenti, soprattutto tenendo conto del background culturale di ciascuno di loro. Di seguito le strutture stage: StrutturaTutorStudente CNR-ISAC, RomaDott. Francesco BignamiDott.ssa Chiara Abbamondi CNR-IAMC, OristanoDott. Antonio OlitaDott.ssa Valeria Andreotti CNR-IAMC, MessinaDott. Francesco RaffaDott. Carmelo Angelica CNR-IAMC, Capo GranitolaDott. Gualtiero BasiloneDott.ssa Cira Buonocore CNR-IAMC, NapoliDott. Maurizio PalmisanoDott. Andrea Celentano Bioservice Scarl Spa, NapoliDott. Luigi ValianteDott.ssa Sarah Ciancimino CNR-IAMC, Capo GranitolaDott. Mario SprovieriDott.ssa Lorena Corrado CNR-ISMAR, BolognaDott. Leonardo LangoneDott.ssa Alessandra D'Angelo CNR-IAMC, NapoliDott. Crescenzo ViolanteDott.ssa Marinella De Lauro Università Parthenope, NapoliProf. Giorgio BudillonDott.ssa Diana Di Luccio International Marine Center IMC, OristanoDott. Ivan GualaDott.ssa Federica Ferrigno Università Federico II di Napoli, Dipartimento di Scienze della TerraProf. Giuseppe NardiDott.ssa Angela Frunzo CNR-IAMC, Capo GranitolaDott. Mario SprovieriDott.ssa Tiziana Laurenza Università degli Studi della Tuscia, CivitavecchiaProf. Marco MarcelliDott.ssa Maddalena Leone CNR-IAMC, Capo GranitolaDott. Mario SprovieriDott.ssa Alessandra Mirrione CNR-IAMC, OristanoDott. Leopoldo FazioliDott.ssa Federica Pessini Seconda Università di Napoli, Aversa (CE), Dipartimento di IngegneriaProf. Diego VicinanzaDott.ssa Luigia Riefolo Seconda Università di Napoli, Aversa (CE), Dipartimento di IngegneriaProf. Roberto GrecoDott.ssa Valentina Roviello CNR-IAMC, NapoliDott. Salvatore PassaroDott. Stefano Ruggieri CNR-IAMC, Capo GranitolaDott. Gualtiero BasiloneDott.ssa Annalina Scotto D'Antuono CNR-IAMC, OristanoDott. Andrea De LuciaDott. Fabrizio Carmelo Serrentino CNR-IAMC, NapoliDott. Marco SacchiDott. Andrea Sgrosso CNR-IAMC, NapoliDott.ssa Luciana FerraroDott.ssa Marina Sposato CNR-IAMC, OristanoDott. Roberto SorgenteDott.ssa Costanza Tedesco Università degli Studi di Napoli "Federico II", Dipartimento di Scienze della TerraProf. Paola RomanoDott.ssa Angela Maria Tobia Con ogni struttura è stata stilata una Convenzione tra il CNR, l'Ente ospitante ed il Corsista. Il lavoro di stipula delle convenzioni da un punto di vista amministrativo è stato articolato e differenziato. Gli stage sono partiti in data 1 settembre 2013 e termineranno a febbraio 2014 per un totale di 5, mesi. Durante questo periodo di esperienza pratica, ogni corsista è stato seguito da un proprio tutor nello svolgimento di un piano formativo concordato in fase di convenzione (100 ore in affiancamento con il tutor ed il rimanente del monte ore in autonomia all'interno della struttura, come specificato nel bando di concorso). Per lo svolgimento di alcuni stage (esempio, stage in geochimica) si è resa necessaria l'attività dello stagista all'interno di laboratori (es. laboratori di geochimica dell'IAMC-CNR di Napoli e Capo Granitola). Contenuto stage : 1) Stage della Dott.ssa Chiara Abbamondi presso il CNR-ISAC di Torvergata (Roma), Tutor Dott. Francesco Bignami. Il corsista ha effettuato uno studio sull'applicazione di procedure Quality Control a dati di sonda multiparametrica CTD acquisiti nel corso di campagne oceanografiche del CNR-ISAC, riduzione a formati europei SeaDataNet (ODV) e generazione di relativi metadati. Lo scopo di questo lavoro rientra nel progetto SeaDataNet per la gestione dei dati marini, in cui i dati CTD vengono validati e convertiti in formati europei SeaDataNet, al fine di renderli fruibili nei database internazionali. 2) Stage della Dott.ssa Valeria Andreotti presso il CNR-IAMC di Oristano, Tutor Dott. Antonio Olita. Il corsista ha effettuato uno studio della correlazione tra le strutture di circolazione a mesoscala e la distribuzione di Balaeonoptera physalus nel Mar Tirreno centrale. Lo scopo di questo lavoro è studiare la presenza e la variabilità spaziale e temporale di Balaeonoptera physalus nel Tirreno centrale, in relazione alle caratteristiche oceanografiche e con particolare riferimento alle strutture di mesoscala. A tale scopo si è condotto uno studio della variabilità dell'habitat nell'area di studio, facendo uso di dati satellitari di SST e concentrazione di Clorofilla (principali parametri strutturanti l'habitat di B.physalus, secondo Druon et al. 2012). 3) Stage del Dott. Carmelo Angelica presso il CNR-IAMC di Messina, Tutor Dott. Francesco Raffa. Il corsista ha effettuato uno studio sul campo di venti e sulla corrente di Ekman lungo la zona costiera di Mazara del Vallo (Trapani), partendo da misure eseguite tramite Wave-Radar-X-Band (installato presso il CNR-IAMC di Capo Granitola) e dalla ricerca bibliografica di studi su tale argomento, realizzati con metodologie confrontabili. Lo scopo di questo lavoro è duplice, in quanto include sia la validazione dei dati radar su onde e correnti marine, che la verifica della presenza di fenomeni di upwelling indotti dal vento, per una migliore comprensione della distribuzione spazio-temporale. 4) Stage della Dott.ssa Cira Buonocore presso il CNR-IAMC, Capo Granitola, Tutor Dott. Gualtiero Basilone. Il corsista ha effettuato uno studio del potenziale riproduttivo di specie ittiche pelagiche mediante l'applicazione di tecniche di analisi istologica, con uso di strumenti automatizzati per la preparazione di sezioni sottili, e di analisi d'immagine. Lo scopo di tale lavoro è di determinare parametri quali la fecondità e la frazione deponente, per l'applicazione di metodi diretti di stima della biomassa deponente e per lo studio del potenziale riproduttivo di specie di rilevanza economica, al fine di garantirne uno sfruttamento sostenibile da parte delle marinerie commerciali. 5)0 Stage del Dott. Andrea Celentano presso il CNR-IAMC, Napoli, Tutor Dott. Maurizio Palmisano. Il corsista ha effettuato uno studio in geochimica ambientale sull'acido solfidrico, con lo scopo di acquisire metodologie per lo studio ed il campionamento di tale composto e sviluppare una conoscenza delle problematiche ambientali derivanti dalla sua pericolosità su organismi e su manufatti di interesse storico e civile. 6) Stage della Dott.ssa Sarah Ciancimino presso la Bioservice scarl Spa di Napoli, Tutor Dott. Luigi Valiante. Il corsista ha condotto un'analisi di dati biologici inerenti il benthos di fondo mobile, che prevede l'applicazione degli indici strutturali e l'analisi delle possibili corrispondenze e correlazioni con i dati derivanti da analisi chimico-fisiche. Lo studio prevede inoltre l'analisi dell'impatto della maricoltura sull'ambiente. Lo scopo del lavoro è quello di valutare, mediante l'applicazione di tecniche diverse di analisi dei dati, la presenza, la tipologia e la sfera di grandezza dell'impatto sull'ambiente marino. 7) Stage della Dott.ssa Lorena Corrado presso il CNR-IAMC di Capo Granitola. Tutor Dott. Mario Sprovieri. Il corsista ha effettuato un'analisi geochimica dei composti organici e dei metalli in tracce su matrici ambientali (sedimenti, acque, suoli e biota). Lo scopo del lavoro è la messa a punto di tecniche di bonifica di aree contaminate su matrici ambientali diverse. Il periodo trascorso all'Istituto per l'Ambiente Marino Costiero (IAMC) del CNR di Capo Granitola(fase operativa del progetto di formazione OTTIMA) è iniziato con la campagna oceanografica Anomcity2013, che si è svolta nel Canale di Sicilia con l'obiettivo di campionare acque e sedimenti da sottoporre ad analisi geochimiche. Parallelamente, sono state eseguite acquisizioni geofisiche (Multibeam per la ricostruzione batimetrica e, in misura misura, Chirp e Sparker per indagare le prime decine di metri del sottofondo marino) in corrispondenza dell'isola Ferdinandea. Nei laboratori di Capo Granitola, i sedimenti campionati durante la campagna oceanografica e quelli prelevati in seguito nel porto di Mazara, sono stati sottoposti ad analisi granulometriche, mineralogiche (l'uso dell'XRD ha permesso di individuare i principali minerali presenti) e di spettrometria ICP (ancora in corso) per stimare la presenza di composti organici e metalli in tracce. Le attività rientrano in un complesso lavoro di caratterizzazione ambientale, per la cui definizione è necessario aspettare la totalità dei dati. 8) Stage della Dott.ssa Alessandra D'Angelo presso il CNR-ISMAR di Bologna, Tutor Dott. Leonardo Langone. Il corsista ha effettuato pratica sulla tematica di ricerca nelle trappole di sedimento nel caso studio dell'Antartide, focalizzandosi sul ruolo svolto dagli swimmer nei flussi verticali di materiale biogenico in caduta nella colonna d'acqua. Lo stage è rivolto all'apprendimento delle conoscenze di tecniche per il trattamento e l'analisi di campioni di trappole di sedimento per la stima dei flussi verticali di materiale biogenico in caduta lungo la colonna d'acqua. E' stata svolta un'attività di laboratorio rivolta al trattamento di tre serie annuali di campioni provenienti da trappole di sedimenti raccolti in un fiordo delle isole Svalbard. In novembre 2013 è stata svolta una campagna oceanografica in Adriatico per il monitoraggio e la manutenzione di ancoraggi oceanografici. Sono state utilizzate tecniche di misura per parametri fisici e adoperate trappole di sedimento automatiche per i campionamenti. 9) Stage della Dott.ssa Marinella De Lauro presso il CNR-IAMC di Napoli, Tutor Dott. Crescenzo Violante. Il corsista sta svolgendo attività di perfezionamento su argomenti riguardanti la caratterizzazione e la mappatura di habitat bentonici di aree marine costiere selezionate del margine orientale del Mediterraneo sulla base dei caratteri morfologici, sedimentologici e biologici dei fondali marini. Lo stage ha previsto l'uso di software per l'elaborazione di dati batimetrici multifascio e dati di backscattering. E' stato effettuato un periodo di formazione, presso la società So.Pro.Mar Spa, con sede a Fiumicino, per l'elaborazione di dati di batimetria multifascio. L'approccio utilizzato si basa su teorie ecologiche che legano la strutturazione e la distribuzione delle comunità bentoniche alla configurazione geologica del substrato, per l'elaborazione ultima di una carta degli habitat marini. 10) Stage della Dott.ssa Diana di Luccio presso l'Università Parthenope di Napoli, Tutor Prof. Giorgio Budillon. Il corsista sta svolgendo uno stage in oceanografia operativa riguardante l'implementazione di un sistema previsionale per il rischio inondazione nella fascia costiera del Comune di Napoli attraverso l'integrazione di diversi modelli oceanografici numerici. E' stato quindi effettuato uno studio sul rischio di inondazione marina nel Golfo di Napoli sfruttando un approccio modellistico alla problematica. Lo scopo di questo lavoro è stato l'implementazione di una catena modellistica accoppiata atmosfera-mare in grado di prevedere eventi di mareggiata estremi. I modelli numerici utilizzati sono stati configurati in modo da integrarsi perfettamente con gli strumenti previsionali offerti dal Centro Campano per il Monitoraggio e la Modellistica Marina e Atmosferica dell'Università "Parthenope". Una seconda fase dello stage ha visto il coinvolgimento del corsista, come personale di supporto scientifico per le previsioni meteo-marine, nell'esercitazione internazionale di ricerca e soccorso marittimo, denominata SQUALO 2013, pianificata in applicazione degli accordi internazionali S.A.R. MED/OCC (Mediterraneo Occidentale) e coordinata dal Ministero delle infrastrutture e dei Trasporti - Direzione Marittima di Napoli." 11) Stage della Dott.ssa Federica Ferrigno presso la Fondazione IMC - Centro Marino Internazionale - Onlus di Oristano, Tutor Dott. Ivan Guala. Il corsista ha effettuato uno studio nell'ambito del progetto: "Identificazione dei popolamenti e delle specie di fondo duro compresi nell'habitat 1170 Scogliere nel SIC marino ITB040020 Isola dei Cavoli, Serpentara, Punta Molentis e Campulongu". Lo scopo di questo lavoro è stata la valutazione della qualità delle acque attraverso l'uso di due indici di qualità ambientale (CARLIT ed ESCA) e l'identificazione di habitat e specie di interesse conservazionistico nell'Area Marina Protetta di Capo Carbonara (Villasimius), mediante analisi di immagini fotografiche. 12) Stage della Dott.ssa Angela Frunzo presso l'Università Federico II di Napoli, Dipartimento di Scienze della Terra, Tutor Prof. Giuseppe Nardi. Il corsista ha svolto uno studio sulla distribuzione quantitativa della contaminazione da metalli pesanti nelle diverse granulometrie di sedimenti dell'area di Foce Sele (Golfo di Salerno, Campania), finalizzato alla realizzazione di un modello matematico della diffusione di inquinanti nei sedimenti costieri. Lo scopo de lavoro è quello di individuare le correlazioni esistenti nella presenza di metalli pesanti nei sedimenti tra la zona di foce del fiume Sele e l'area costiera limitrofa del Golfo di Salerno. 13) Stage della Dott.ssa Tiziana Laurenza presso il CNR-IAMC di Capo Granitola, Tutor Dott. Mario Sprovieri. Il corsista ha svolto un progetto di ricerca sull'analisi di composti organici e metalli in tracce su matrici ambientali (sedimenti, acque, suoli e biota), finalizzato alla messa a punto di tecniche di bonifica di aree contaminate su matrici ambientali diverse. In tale contesto, è stata effettuata la campagna oceanografica Anomcity 2013 nel Canale di Sicilia, durante la quale, sono state svolte attività di campionamento di acque e sedimenti marini e acquisizione geofisica. I campioni prelevati sono stati analizzati al diffrattometro a raggi (xrd), per valutarne il contenuto mineralogico e la quantità percentuale. Lo scopo di questo lavoro è la valutazione del contenuto e della percentuale di minerali indicatori, per stabilirne la fonte di contaminazione (geogenica o antropogenica) ed il potenziale accumulo di metalli pesanti e idrocarburi. 14) Stage della Dott.ssa Maddalena Leone presso l'Università degli Studi della Tuscia (Viterbo), Dipartimento di Ecologia, Tutor Prof. Marco Marcelli. Il corsista ha svolto uno studio della distribuzione del solido sospeso in aree marine costiere attraverso l'analisi di dati satellitari validati attraverso dati raccolti in situ ed analisi gravimetriche di laboratorio. 15) Stage della Dott.ssa Alessandra Mirrione presso il CNR-IAMC di Capo Granitola, Tutor Dott. Mario Sprovieri. Il corsista ha svolto uno studio sull'analisi di composti organici e di metalli in tracce su matrici ambientali (sedimenti, suoli, acque e biota)" su campioni raccolti durante la campagna oceanografica Anomcity 2013, effettuata sulla nave oceanografica Urania nel Canale di Sicilia e sul fronte meridionale dell'isola stessa (Sciacca, Lampedusa, Gela). Le attività svolte si inquadrano nell'ambito del progetto di ricerca del piano di caratterizzazione ambientale del porto di Mazara del Vallo, alle cui attività la corsista ha direttamente partecipato. Lo scopo del lavoro è lo studio dei livelli di contaminazione e di accumulo di metalli pesanti e composti organici sulla matrice sedimento da parte di diverse piattaforme petrolifere, presenti nelle aree marine precedentemente menzionate. Per la partecipazione al progetto sulla caratterizzazione ambientale del porto di Mazara del Vallo sono state acquisite conoscenze su come si caratterizza e classifica il materiale dragato di un porto, per un loro possibile riutilizzo o eventuale smaltimento. Sono stati utilizzati strumenti come lo Spettrofotometro ICP Ottico per la determinazione di elementi in tracce, il Granulometro Laser (Horiba Partica La-950V2) per la granulometria del campione di sedimento (sabbie, silt e argille) ed il Diffrattometro a raggi x (XRD) per la composizione mineralogica del campione di sedimento. 16) Stage della Dott.ssa Federica Pessini presso il CNR-IAMC di Oristano, Tutor Dott. Leopoldo Fazioli. La corsista ha effettuato uno studio sul funzionamento dei principali modelli oceanografici operativi su scala sub-regionale e sui relativi metodi di validazione e calibrazione degli stessi. Lo scopo di questo lavoro è stato quello di mettere a punto un sistema operativo di validazione on-line del modello TSCRM utilizzando in near real time i dati raccolti direttamente durante le campagne oceanografiche.A tal fine la corsista ha partecipato alla campagna oceanografica Ichnussa 2013. 17) Stage della Dott.ssa Luigia Riefolo con tutor il Prof. Ing. Diego Vicinanza presso la Seconda Università di Napoli (SUN), Dipartimento di Ingegneria Civile, Design, Industria Edilizia e Ambiente (DICDEA) di Via Roma n.29, Aversa (CE). La ricerca svolta verte sulle studio delle variazioni morfodinamiche della linea di riva, soggetta a differenti gruppi d'onda, con lo scopo di valutare l'impatto dei dispositivi di conversione di energia dalle onde (WEC). 18) Stage della Dott.ssa Valentina Roviello con tutor il Prof. Roberto Greco presso la Seconda Università di Napoli (SUN), Dipartimento di Ingegneria Civile, Design, Industria Edilizia e Ambiente (DICDEA) di Via Roma n.29, Aversa (CE).Le dinamiche di contaminazione della costa sono il risultato di quelle che si verificano all'interno del territorio. Sulla base di questi presupposti, la corsista ha affrontato questo studio, che, improntato sulle dinamiche di trasporto e diffusione di inquinanti nella varie matrici ambientali (suoli, sedimenti, acque), ha avuto come scopo quello di offrire una prima valutazione dei possibili impatti di origine antropogenica che hanno interessato e interessano tutt'ora il litorale costiero domitio. Questo è stato possibile attraverso una fitta caratterizzazione ambientale (di tipo geologico, pedologico e geochimico sulla base di dati esistenti) della piana alluvionale costiera del Volturno. 19) Stage del Dott. Stefano Ruggieri presso il CNR-IAMC di Napoli, tutor Dott. Salvatore Passaro. Il corsista ha svolto un'applicazione di tecniche di processing di dati morfobatimetrici Multibeam e magnetici marini finalizzato ad una ricostruzione morfostrutturale tridimensionale del lineamento della Dorsale di Amendolara (Golfo di Taranto). I dati processati, dei quali è stata effettuata l'interpretazione geologica preliminare, sono stati acquisiti nel corso di crociere oceanografiche effettuate dal CNR-IAMC di Napoli in cooperazione con il Dipartimento di Scienze della Terra dell'Università di Napoli Federico II. I sofware di processing geofisico utilizzati per l'analisi morfobatimetrica includono il PDS2000, il CARIS2D ed il SURFER. 20) Stage della Dott.ssa Annalina Scotto D'Antuono presso il CNR-IAMC di Capo Granitola, Tutor Dott. Gualtiero Basilone. Il corsista ha effettuato uno studio del potenziale riproduttivo di specie ittiche pelagiche tramite l'applicazione di tecniche di analisi istologica e analisi di immagine. Lo scopo di questo lavoro è di determinare parametri quali fecondità e frazione deponente per l'applicazione di metodi diretti di stima della biomassa deponente e per lo studio del potenziale riproduttivo di specie di rilevanza economica al fine di garantirne uno sfruttamento sostenibile da parte delle marinerie commerciali. 21) Stage del Dott. Fabrizio Carmelo Serrentino presso il CNR-IAMC di Oristano, Tutor Dott. Andrea De Lucia. Il corsista ha effettuato un monitoraggio del Marine Litter lungo la costa della Sardegna ed una valutazione dell'impatto delle plastiche sul biota Caretta Caretta nell'ambito del descrittore 10 della Strategia Marina. 22) Stage del Dott. Andrea Sgrosso presso il CNR-IAMC Sede di Napoli, Tutor Dott. Marco Sacchi. Il tirocinio in oggetto si è svolto presso la sede di Napoli del CNR IAMC sotto il tutoraggio del dot. Marco Sacchi e si inserisce nell'ambito del progetto PON-MONitoraggio Innovativo per le Coste e l'Ambiente marino (MONICA) in corso di svolgimento presso in CNR-IAMC, Napoli ed in particolare sullo studio dell'evoluzione morfostrutturale di falesie costiere selezionate nell'area flegrea. In particolare, è stata effettuata la raccolta di materiale bibliografico sulle problematiche connesse alla stabilità delle falesie costiere; sono stati svolti rilevamenti geologici strutturali e morfologici su alcune falesie tufacee dell'area flegrea (Miseno, Miliscola, Baia e Pozzuoli; Golfo di Napoli), raccogliendo dati geologici, morfologici e strutturali, documentazione fotografica ed eventualmente campionando, sia sulle falesie che al piede delle stesse. Inoltre collaborerà nella fase di elaborazione e rappresentazione dei dati raccolti. Date le proprie competenze specifiche (esperienza di rilevamenti geologici, geomorfologici e strutturali su ogni terreno sia a terra che a mare; esperienza di rilievi sia su pareti rocciose che di rilievi subacquei), il corsista ha collaborato attivamente nella fase dei rilevi su pareti difficilmente accessibili e nello studio ed elaborazione dei dati provenienti da rilievi subacquei ai piedi delle falesie. In particolare, è stata eseguita l'analisi dei sistemi di fatturazione e/o eventuali sistemi di faglie individuate sul campo e che interessano le falesie in studio, comparandoli con quelli riconosciuti attraverso l'elaborazione dei rilievi con laser scanner. E' stato inoltre eseguito lo studio delle litologie che caratterizzano le falesie tufacee flegreee e l'analisi dei depositi di frana localizzati ai piedi delle falesie per determinare la dimensione dei blocchi crollati, la loro distanza dai piedi delle falesie, le loro caratteristiche. Lo scopo è quello di determinare se le frane sono dovute a fenomeni recenti, ed eventualmente, in fase di elaborazione, di calcolare i volumi di distacco, quelli di accumulo e quelli rimossi dall'azione di erosione e trasporto del mare. 23) Stage della Dott.ssa Marina Sposato presso il CNR-IAMC di Napoli, Tutor Dott.ssa Luciana Ferraro. La corsista ha svolto una ricostruzione storica della distribuzione areale delle risorse ittiche demersali e miti-cultura nella fascia costiera prospiciente la foce del fiume Volturno (Golfo di Gaeta), attraverso una prima fase in cui è stata effettuata un'indagine sullo stato dell'arte delle risorse ittiche demersali nella zona di studio identificata. In particolare sono stati reperiti, attraverso indagini presso enti pubblici(ISPRA,Autorità di bacino, Università la "Sapienza" di Roma, Comune, Regione, ARPAC, etc.) ma anche presso privati( Coperative di pescatori,Mercato ittico, etc.); tutte le informazioni presenti in letteratura relative al popolamento ittico demersale della piattaforma continentale laziale alla foce del fiume Volturno.Durante una seconda fase di lavoro è stato eseguito l'allestimento di un database contenente l'elenco delle specie rinvenute nell'area in esame durante gli ultimi 10 anni, con indicazione dell'intervallo batimetrico (metri) in cui sono presenti. Gli obiettivi tecnico-scientifici dello stage sono finalizzati agli studi di impatto ambientale in ambiente marino, in quanto è importante studiare i popolamenti ittici a causa dello stretto contatto che questi contraggono con il fondo e pertanto risultano più direttamente interessati da eventuali modificazioni dell'ambiente; a tale fine la ricostruzione storica della distribuzione areale delle risorse ittiche demersali nella fascia costiera prospiciente la foce del fiume Volturno (Golfo di Gaeta) potrà fornire utili indicazioni sulla qualità ambientale del settore di studio. 24) Stage della Dott.ssa Costanza Tedesco presso il CNR-IAMC di Oristano, Tutor Dott. Roberto Sorgente. La corsista ha svolto uno stage in oceanografia operativa riguardante la descrizione del modulo di Oil Spill Medlisk II per la previsione numerica dell'evoluzione del trasporto e della dispersione di idrocarburi nel Mediterraneo occidentale e nel Mar Tirreno. Lo scopo del lavoro di stage e l'implementazione del modulo di oil spill MEDLISK II nella catena operativa di previsione numerica del CNR-IAMC di Oristano, con lo scopo di trarre conclusioni di tipo qualitativo riguardanti la traiettoria più probabile seguita dall'inquinante in momenti successivi ad un ipotetico versamento puntuale istantaneo o continuo. 25) Stage della Dott.ssa Angela Maria Tobia presso l'Università di Napoli Federico II, Dipartimento di Scienze della Terra, Tutor Prof. Paola Romano. La corsista ha svolto un'analisi geologica e geomorfologica, inclusa di campagne di rilevamento geologico e campionatura sul terreno finalizzata allo studio dell'evoluzione morfologica e sedimentologica delle spiagge della costiera amalfitana (Golfo di Salerno) con applicazioni modellistiche. Sono state utilizzate tecniche di rilevamento geologico da foto aeree presso i laboratori addetti all'Università Lo scopo del lavoro di stage è quello di formulare modelli qualitativi dell'erosione costiera in atto su queste spiagge ed eventualmente di individuare tecniche adatte all'individuazione di cave di prestito sottomarine di depositi sabbiosi atte ad effettuare il ripascimento delle spiagge in erosione. Il lavoro svolto dai corsisti è stato presentato a Napoli presso l'Aula Conferenze della sede del CNR-IAMC, in Calata Porta di Massa, Interno Porto di Napoli, 80133, Napoli nel Workshop finale che si è tenuto nei giorni 29 e 30 gennaio 2014, a seguito delle lezioni frontali del Modulo C, riguardanti la gestione e programmazione di progetti di ricerca in ambito oceanografico e geologico (Dott. Alberto Ribotti, CNR-IAMC Oristano e Dott. Ennio M
2014
Istituto per l'Ambiente Marino Costiero - IAMC - Sede Napoli
oceanografia operativa
tecnologie informatiche per la sicurezza marittima
Italia meridionale
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14243/257377
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact