Laboratorio didattico aperto al pubblico, svoltosi nell'ambito del Fascination of Plants Day 2013 - Il secondo "Giorno Internazionale del Fascino delle Piante" organizzato in diverse città nel mondo il 18 Maggio 2013, sotto il coordinamento dell'European Plant Science Organization. Durante il laboratorio sono state illustrate le strategie usate dai ricercatori per ottenere semi di fagiolo con elevati livelli di ferro biodisponibile. In questi semi c'è una mutazione che provoca una riduzione dell'accumulo di acido fitico, un forte chelante di minerali. Durante l'esperienza ciascun partecipante ha condotto un saggio colorimetrico in grado di discriminare tra fagioli ad alto e basso contenuto di acido fitico ed ha appreso concetti basilari di genetica mendeliana.
Trova il mutante
Francesca Sparvoli;Eleonora Cominelli;Maria Gloria Daminati
2013
Abstract
Laboratorio didattico aperto al pubblico, svoltosi nell'ambito del Fascination of Plants Day 2013 - Il secondo "Giorno Internazionale del Fascino delle Piante" organizzato in diverse città nel mondo il 18 Maggio 2013, sotto il coordinamento dell'European Plant Science Organization. Durante il laboratorio sono state illustrate le strategie usate dai ricercatori per ottenere semi di fagiolo con elevati livelli di ferro biodisponibile. In questi semi c'è una mutazione che provoca una riduzione dell'accumulo di acido fitico, un forte chelante di minerali. Durante l'esperienza ciascun partecipante ha condotto un saggio colorimetrico in grado di discriminare tra fagioli ad alto e basso contenuto di acido fitico ed ha appreso concetti basilari di genetica mendeliana.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.