Il castello normanno-svevo di Andria è un argomento che non ha attirato l'attenzione degli studiosi. Le uniche fugaci notizie sono contenute nei lavori degli storici locali, soprattutto dalla seconda metà dell'800 in poi. Soltanto recentemente il tema è salito alla ribalta, all'interno di ricerche specifiche, senza tuttavia giungere ad un quadro di conoscenze soddisfacente. Questo lavoro, analizzate criticamente le fonti letterarie, documentarie e materiali disponibili ed effettuato un opportuno raffronto con la storia dell'architettura militare italiana, vuol essere un ulteriore contributo alla conoscenza di questa struttura.

Il castello normanno-svevo di Andria. Una questione controversa

Vincenzo Zito
2012-01-01

Abstract

Il castello normanno-svevo di Andria è un argomento che non ha attirato l'attenzione degli studiosi. Le uniche fugaci notizie sono contenute nei lavori degli storici locali, soprattutto dalla seconda metà dell'800 in poi. Soltanto recentemente il tema è salito alla ribalta, all'interno di ricerche specifiche, senza tuttavia giungere ad un quadro di conoscenze soddisfacente. Questo lavoro, analizzate criticamente le fonti letterarie, documentarie e materiali disponibili ed effettuato un opportuno raffronto con la storia dell'architettura militare italiana, vuol essere un ulteriore contributo alla conoscenza di questa struttura.
2012
9788890898150
Architettura militare; storia; Andria;
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14243/262213
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact