Il Terzo Settore italiano, aritcolato nelle sue famiglie, si è trovato a confrontarsi sempre più spesso con gli attori decisionali pubblici su tematiche organizzative, regolamentari, di finanziamento e legate alla fiscalità. In questo senso, il Terzo Settore ha, forse suo malgrado, fatto lobbying, ovvero azione di rappresentanza degli interessi per modificare un provvedimento, suggerire un emendamento, vedere avanzata una proposta di legge; si tratta proprio di quello che accade in questi giorni con le Linee guida per una Riforma del Terzo Settore avanzate dall'Esecutivo Renzi. Questo libro si promettere di mettere a fuoco le modalità e gli strumenti con cui il Terzo Settore rappresenta sé stesso, gli interessi delle proprie organizzazioni e quelle delle proprie comunità di stakeholder, presso gli attori politici e istituzionali del sistema italiano.

Lobbying e Terzo Settore. Un binomio possibile?

Maria Cristina Antonucci
2014

Abstract

Il Terzo Settore italiano, aritcolato nelle sue famiglie, si è trovato a confrontarsi sempre più spesso con gli attori decisionali pubblici su tematiche organizzative, regolamentari, di finanziamento e legate alla fiscalità. In questo senso, il Terzo Settore ha, forse suo malgrado, fatto lobbying, ovvero azione di rappresentanza degli interessi per modificare un provvedimento, suggerire un emendamento, vedere avanzata una proposta di legge; si tratta proprio di quello che accade in questi giorni con le Linee guida per una Riforma del Terzo Settore avanzate dall'Esecutivo Renzi. Questo libro si promettere di mettere a fuoco le modalità e gli strumenti con cui il Terzo Settore rappresenta sé stesso, gli interessi delle proprie organizzazioni e quelle delle proprie comunità di stakeholder, presso gli attori politici e istituzionali del sistema italiano.
2014
Istituto di Tecnologie Biomediche - ITB
9788868123161
terzo settore
lobbying
rappresentanza
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
prod_293980-doc_84379.pdf

solo utenti autorizzati

Descrizione: Lobbying e Terzo Settore
Tipologia: Versione Editoriale (PDF)
Dimensione 2.04 MB
Formato Adobe PDF
2.04 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14243/263963
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact