Il presente rapporto tecnico ha lo scopo di fornire all'utenza e alla Direzione dell'IRC un aggiornamento sugli interventi più rilevanti eseguiti nel periodo settembre 2012 - dicembre 2013 per il potenziamento e lo sviluppo della rete informatica dell'IRC. Esso segue il precedente rapporto tecnico (Rapporto Tecnico "Autenticazione su protocollo SMTP". Connessioni in TLS o SSL del 25/09/2013 prot. N. 0001288I ) e raccoglie le informazioni sugli interventi straordinari effettuati, nel periodo di tempo suddetto, nel corso dell'attività di gestione e manutenzione del dominio "irc.cnr.it" svolta da Vincenzo Smiglio e Luigi Muriello che curano la Struttura informatica e di rete dell'Istituto di Ricerche sulla Combustione (IRC) del CNR. Nel primo paragrafo sono riportati i dettagli sulla sostituzione e l'installazione dei nuovi switch "D-LINK" nella topologia della rete locale IRC di Via Diocleziano, intervento resosi necessario per eliminare le numerose difficoltà di trasmissione sul segmento dovute ad un maggior numero di postazioni di lavoro e a un cablaggio non del tutto efficiente, che insieme determinavano incongruenze e malfunzionamenti dello strato ethernet della subnet con particolare riferimento al livello 2 data link del protocollo CSMA. Gli interventi di aggiornamento e configurazione del sender di posta POSTFIX per aumentarne la sicurezza sono riportati nel secondo paragrafo insieme alla descrizione dell'introduzione dell'autenticazione dei mittenti sul protocollo SMTP (rif."Relazione AUTENTICAZIONE Protocollo SMTP" - PROTOCOLLO-N.1288 del 25-09-2013). Dettagli sugli interventi della società Fastweb per l'attivazione dei collegamenti su fibra "spenta" dei router dell'infrastruttura rete CNR delle due subnet dell'IRC (Via Diocleziano e Via Metastasio sono riportati nel terzo paragrafo, mentre nel quarto paragrafo si descrive la soluzione del problema della risoluzione inversa riguardante il DNS del dominio IRC che determinava un cattivo funzionamento della lan IRC di Via Metastasio (segmento .140.164.66.xxx). Le informazioni sull'aggiornamento e la riconfigurazione wifi rete locale di Via Diocleziano con inserimento del controllo tramite MAC address sono riportate nel quinto paragrafo. Infine, si riportano dettagli sull'installazione e configurazione del nuovo server Proxy dell'Istituto effettuate allo scopo di consentire all'utenza IRC presente sulle subnet universitarie di poter accedere alle banche dati del CNR per eseguire ricerche bibliografiche.

Rapporto Tecnico - Gestione dominio "irc.cnr.it" (Settembre 2012 - Dicembre 2013)

Vincenzo Smiglio;Luigi Muriello;Mario De Lucia
2014

Abstract

Il presente rapporto tecnico ha lo scopo di fornire all'utenza e alla Direzione dell'IRC un aggiornamento sugli interventi più rilevanti eseguiti nel periodo settembre 2012 - dicembre 2013 per il potenziamento e lo sviluppo della rete informatica dell'IRC. Esso segue il precedente rapporto tecnico (Rapporto Tecnico "Autenticazione su protocollo SMTP". Connessioni in TLS o SSL del 25/09/2013 prot. N. 0001288I ) e raccoglie le informazioni sugli interventi straordinari effettuati, nel periodo di tempo suddetto, nel corso dell'attività di gestione e manutenzione del dominio "irc.cnr.it" svolta da Vincenzo Smiglio e Luigi Muriello che curano la Struttura informatica e di rete dell'Istituto di Ricerche sulla Combustione (IRC) del CNR. Nel primo paragrafo sono riportati i dettagli sulla sostituzione e l'installazione dei nuovi switch "D-LINK" nella topologia della rete locale IRC di Via Diocleziano, intervento resosi necessario per eliminare le numerose difficoltà di trasmissione sul segmento dovute ad un maggior numero di postazioni di lavoro e a un cablaggio non del tutto efficiente, che insieme determinavano incongruenze e malfunzionamenti dello strato ethernet della subnet con particolare riferimento al livello 2 data link del protocollo CSMA. Gli interventi di aggiornamento e configurazione del sender di posta POSTFIX per aumentarne la sicurezza sono riportati nel secondo paragrafo insieme alla descrizione dell'introduzione dell'autenticazione dei mittenti sul protocollo SMTP (rif."Relazione AUTENTICAZIONE Protocollo SMTP" - PROTOCOLLO-N.1288 del 25-09-2013). Dettagli sugli interventi della società Fastweb per l'attivazione dei collegamenti su fibra "spenta" dei router dell'infrastruttura rete CNR delle due subnet dell'IRC (Via Diocleziano e Via Metastasio sono riportati nel terzo paragrafo, mentre nel quarto paragrafo si descrive la soluzione del problema della risoluzione inversa riguardante il DNS del dominio IRC che determinava un cattivo funzionamento della lan IRC di Via Metastasio (segmento .140.164.66.xxx). Le informazioni sull'aggiornamento e la riconfigurazione wifi rete locale di Via Diocleziano con inserimento del controllo tramite MAC address sono riportate nel quinto paragrafo. Infine, si riportano dettagli sull'installazione e configurazione del nuovo server Proxy dell'Istituto effettuate allo scopo di consentire all'utenza IRC presente sulle subnet universitarie di poter accedere alle banche dati del CNR per eseguire ricerche bibliografiche.
2014
Istituto di Ricerche sulla Combustione - IRC - Sede Napoli
Istituto di Scienze e Tecnologie per l'Energia e la Mobilità Sostenibili - STEMS
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14243/266104
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact