Nell'ambito delle attività di ricerca relative all'erosione del suolo in ambito agricolo e facendo seguito al precedente monitoraggio pluriennale operato presso i vigneti della Tenuta Cannona di Carpeneto (AL), prende avvio un'analoga attività di monitoraggio sul fenomeno dell'erosione superficiale e della gestione del suolo nei vigneti dell'Azienda Sperimentale di Vezzolano, nell'alto Monferrato e precisamente nel comune di Albugnano (AT). L'intervento prodromico alla campagna di rilievi sperimentali in campo consiste nella posa di una serie di vasche di deflusso presso la porzione di vigneto coltivata a rittochino nel suddetto appezzamento condotto dall'Azienda Sperimentale di Vezzolano del C.N.R.-IMAMOTER. Al fine di effettuare la valutazione del comportamento rispetto al deflusso ed asportazione di suolo in seguito a precipitazioni sono stati infatti realizzati n. 3 micro-plot, a filari non contigui e lontano dal margine dell'appezzamento per evitare l'effetto bordo. L'attività prevista verrà articolata raccogliendo i dati relativi alla quantità di acqua defluita all'interno di ciascuna vasca di raccolta in occasione degli eventi piovosi; inoltre, verranno raccolti campioni di acqua e sedimento relativi ad ognuna delle vasche monitorate, i quali verranno accuratamente catalogati ed analizzati in laboratorio al fine di determinare la quantità di sedimenti asportata.

Monitoraggio erosione suolo: posa strumentazione per il monitoraggio dell'erosione del suolo nei vigneti dell'Azienda Sperimentale di Vezzolano

Giorgia Bagagiolo;Marcella Biddoccu;Eugenio Cavallo;Giuseppe Paletto;Danilo Rabino
2015

Abstract

Nell'ambito delle attività di ricerca relative all'erosione del suolo in ambito agricolo e facendo seguito al precedente monitoraggio pluriennale operato presso i vigneti della Tenuta Cannona di Carpeneto (AL), prende avvio un'analoga attività di monitoraggio sul fenomeno dell'erosione superficiale e della gestione del suolo nei vigneti dell'Azienda Sperimentale di Vezzolano, nell'alto Monferrato e precisamente nel comune di Albugnano (AT). L'intervento prodromico alla campagna di rilievi sperimentali in campo consiste nella posa di una serie di vasche di deflusso presso la porzione di vigneto coltivata a rittochino nel suddetto appezzamento condotto dall'Azienda Sperimentale di Vezzolano del C.N.R.-IMAMOTER. Al fine di effettuare la valutazione del comportamento rispetto al deflusso ed asportazione di suolo in seguito a precipitazioni sono stati infatti realizzati n. 3 micro-plot, a filari non contigui e lontano dal margine dell'appezzamento per evitare l'effetto bordo. L'attività prevista verrà articolata raccogliendo i dati relativi alla quantità di acqua defluita all'interno di ciascuna vasca di raccolta in occasione degli eventi piovosi; inoltre, verranno raccolti campioni di acqua e sedimento relativi ad ognuna delle vasche monitorate, i quali verranno accuratamente catalogati ed analizzati in laboratorio al fine di determinare la quantità di sedimenti asportata.
2015
Istituto per le Macchine Agricole e Movimento Terra - IMAMOTER - Sede Ferrara
Vigneto
erosione
suolo
deflusso
monitoraggio
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14243/269860
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact