Ideazione e progettazione scientifica di una carta tematica che prende in considerazione il territorio sabino oggetto di studio del vol. 44 della Forma Italiae. Sulla base cartografica dell'IGM 1:25.000 sono cartograficamente individuati i siti archeologici e viene graficamente posta in evidenza la visibilità del territorio attraverso un "range" di possibilità: visibilità nulla, scarsa-nulla, scarsa, ambigua, buona.
Localizzazione di massima dei sitisu Carta della Visibilità
Flaminia Verga
2006
Abstract
Ideazione e progettazione scientifica di una carta tematica che prende in considerazione il territorio sabino oggetto di studio del vol. 44 della Forma Italiae. Sulla base cartografica dell'IGM 1:25.000 sono cartograficamente individuati i siti archeologici e viene graficamente posta in evidenza la visibilità del territorio attraverso un "range" di possibilità: visibilità nulla, scarsa-nulla, scarsa, ambigua, buona.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.