Il presente Rapporto Tecnico descrive i metodi e i passi iniziali per definire i casi d'uso e lo sviluppo di alcuni campioni di schemi e dati, nell'ambito dell'attività di estrazione e arricchimento dei dati di alcune Pubbliche Amministrazioni Locali. I metodi sono basati sugli standard del W3C, su buone pratiche internazionali, sulle linee-guida emanate dall'Agenzia per l'Italia Digitale e su esperienze vicine già avute dai partecipanti a questa attività, in particolare lo sviluppo di data.cnr.it e del Semantic Scout, nonché dei linked open data dell'Indice delle Pubbliche Amministrazioni. Due ontologie sono state sviluppate a partire da documenti di specifica sui servizi relativi agli asili nido e all'assistenza domiciliare integrata.
D4.1.1 - Linked Open Data - Casi d'uso, PAL e dati
Gangemi Aldo;Nuzzolese Andrea Giovanni;Peroni Silvio;Presutti Valentina;Spampinato Daria
2013
Abstract
Il presente Rapporto Tecnico descrive i metodi e i passi iniziali per definire i casi d'uso e lo sviluppo di alcuni campioni di schemi e dati, nell'ambito dell'attività di estrazione e arricchimento dei dati di alcune Pubbliche Amministrazioni Locali. I metodi sono basati sugli standard del W3C, su buone pratiche internazionali, sulle linee-guida emanate dall'Agenzia per l'Italia Digitale e su esperienze vicine già avute dai partecipanti a questa attività, in particolare lo sviluppo di data.cnr.it e del Semantic Scout, nonché dei linked open data dell'Indice delle Pubbliche Amministrazioni. Due ontologie sono state sviluppate a partire da documenti di specifica sui servizi relativi agli asili nido e all'assistenza domiciliare integrata.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.