Responsabile di Commessa. Obiettivo: sottrarre la storia del Mezzogiorno alle griglie analitiche tradizionali - ad esempio, la suddivisione aree forti/aree deboli - e tentare piuttosto di cogliere eventuali differenze di sviluppo economico in un territorio che per posizione geografica era e resta luogo di identità culturali, politiche ed economiche che non possono essere correttamente descritte e interpretate se non nel contesto ampio della storia del Mediterraneo.

Divari di sviluppo nel Mediterraneo. Italia e Mezzogiorno tra età moderna e contemporanea

Paola Avallone
2013

Abstract

Responsabile di Commessa. Obiettivo: sottrarre la storia del Mezzogiorno alle griglie analitiche tradizionali - ad esempio, la suddivisione aree forti/aree deboli - e tentare piuttosto di cogliere eventuali differenze di sviluppo economico in un territorio che per posizione geografica era e resta luogo di identità culturali, politiche ed economiche che non possono essere correttamente descritte e interpretate se non nel contesto ampio della storia del Mediterraneo.
2013
Istituto di Studi sul Mediterraneo - ISMed
Mezzogiorno
divari
storia
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14243/277204
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact