La Cooperativa ortofrutticola "Trisaia" raggiunge il traguardo storico di 50 anni di attività e questo, interpretando i sentimenti dell'intera base sociale e di tutti coloro che ne sono stati alla guida, rappresenta un momento importante che ci riempie di orgoglio. Ne sono stato ammistratore dal 1970 ad oggi con incarichi diversi ed ho creduto in essa sin dalla sua costituzione, promossa dai nostri genitori, apportando il mio contributo, quasi quotidianamente, anche nei momenti di difficoltà. In tanti abbiamo contribuito a creare questa realtà economica, operando con umiltà e notevole spirito di sacrificio. Diversi gli obiettivi raggiunti che offrono una ulteriore motivazione a proseguire, potendo contare sul contributo dei Soci e di tutti coloro che, in questo lungo periodo, hanno vissuto le vicende della cooperativa, a volte attraversate da discussioni, a volte anche da diverbi e scontri, ma dove alla fine ha prevalso il raggiungimento dignitoso di una intesa su questioni riguardanti il buon funzionamento della struttura. Con queste poche righe, voglio ringraziare tutti i Soci, i Consiglieri, i componenti del Collegio sindacale che mi hanno sempre sostenuto e proficuamente collaborato alla crescita di "Trisaia". Un ricordo, commosso, va a chi oggi non è più con noi, dai soci fondatori a tutti coloro che nella cooperativa hanno ricoperto un ruolo di primo piano come Cherubino Montesano, l'avv. Nicola Palmieri e Tonino Bianco; a quelli che con la stessa hanno avuto un rapporto di estrema vicinanza come il sen. Decio Scardaccione, l'avv. Gaetano Jelpo e il dr. Vincenzo Valicenti (nella fase iniziale), il dr. Giuseppe Laggetto, il dr. Biagio Mattatelli, Carlo Stiglliano (direttore dell'Assofruit) e Prospero Gioia, a chi in questi anni con la cooperativa ha collaborato a vario titolo. Un pensiero, non rituale, va anche alle diverse amministrazioni comunali di Rotondella guidate da Gaetano Persiani, Mario Dimatteo, Tonino Accettura, Mario Cucari, Vito Agresti e Vincenzo Francomano, che hanno sempre mostrato attenzione verso le problematiche del mondo agricolo e verso la nostra attività in particolare. Un ringraziamento a Giuseppe La Battaglia, a Giulia Franco ed a Domenico La Battaglia con i quali, in questi anni, è stato svolto con costanza, intelligenza, spirito di sacrificio e umiltà, un lavoro proficuo ed onesto, supportato, per quanto riguarda la parte amministrativa, dal dott. Vincenzo Mattia Pascale, ed all'agronomo Pino Santangelo per l'impegno, la competenza e la passione nel seguire le aziende a produzione biologica ed integrata dei soci. Un grazie, altrettando sentito, a tutto il personale che lavora nella nostra struttura, nei diversi periodi dell'anno, e che lo fa con altrettanta professionalità ed onestà. Ringrazio, infine, gli autori, Battista D'Alessandro e Vincenzo Montesano, per avere raccolto in questo volume i fatti salienti di 50 anni di attività della Cooperativa Ortofrutticola "Trisaia", la cui esistenza rappresenta per Rotondella un elemento qualificante, e di averlo fatto inserendo questa esperienza nel contesto delle trasformazioni che hanno interessato il Metapontino, dal dopoguerra ad oggi.
COOPERATIVA TRISAIA 50 anni di cooperazione e trasformazioni agrarie a Rotondella
Vincenzo Montesano
2015
Abstract
La Cooperativa ortofrutticola "Trisaia" raggiunge il traguardo storico di 50 anni di attività e questo, interpretando i sentimenti dell'intera base sociale e di tutti coloro che ne sono stati alla guida, rappresenta un momento importante che ci riempie di orgoglio. Ne sono stato ammistratore dal 1970 ad oggi con incarichi diversi ed ho creduto in essa sin dalla sua costituzione, promossa dai nostri genitori, apportando il mio contributo, quasi quotidianamente, anche nei momenti di difficoltà. In tanti abbiamo contribuito a creare questa realtà economica, operando con umiltà e notevole spirito di sacrificio. Diversi gli obiettivi raggiunti che offrono una ulteriore motivazione a proseguire, potendo contare sul contributo dei Soci e di tutti coloro che, in questo lungo periodo, hanno vissuto le vicende della cooperativa, a volte attraversate da discussioni, a volte anche da diverbi e scontri, ma dove alla fine ha prevalso il raggiungimento dignitoso di una intesa su questioni riguardanti il buon funzionamento della struttura. Con queste poche righe, voglio ringraziare tutti i Soci, i Consiglieri, i componenti del Collegio sindacale che mi hanno sempre sostenuto e proficuamente collaborato alla crescita di "Trisaia". Un ricordo, commosso, va a chi oggi non è più con noi, dai soci fondatori a tutti coloro che nella cooperativa hanno ricoperto un ruolo di primo piano come Cherubino Montesano, l'avv. Nicola Palmieri e Tonino Bianco; a quelli che con la stessa hanno avuto un rapporto di estrema vicinanza come il sen. Decio Scardaccione, l'avv. Gaetano Jelpo e il dr. Vincenzo Valicenti (nella fase iniziale), il dr. Giuseppe Laggetto, il dr. Biagio Mattatelli, Carlo Stiglliano (direttore dell'Assofruit) e Prospero Gioia, a chi in questi anni con la cooperativa ha collaborato a vario titolo. Un pensiero, non rituale, va anche alle diverse amministrazioni comunali di Rotondella guidate da Gaetano Persiani, Mario Dimatteo, Tonino Accettura, Mario Cucari, Vito Agresti e Vincenzo Francomano, che hanno sempre mostrato attenzione verso le problematiche del mondo agricolo e verso la nostra attività in particolare. Un ringraziamento a Giuseppe La Battaglia, a Giulia Franco ed a Domenico La Battaglia con i quali, in questi anni, è stato svolto con costanza, intelligenza, spirito di sacrificio e umiltà, un lavoro proficuo ed onesto, supportato, per quanto riguarda la parte amministrativa, dal dott. Vincenzo Mattia Pascale, ed all'agronomo Pino Santangelo per l'impegno, la competenza e la passione nel seguire le aziende a produzione biologica ed integrata dei soci. Un grazie, altrettando sentito, a tutto il personale che lavora nella nostra struttura, nei diversi periodi dell'anno, e che lo fa con altrettanta professionalità ed onestà. Ringrazio, infine, gli autori, Battista D'Alessandro e Vincenzo Montesano, per avere raccolto in questo volume i fatti salienti di 50 anni di attività della Cooperativa Ortofrutticola "Trisaia", la cui esistenza rappresenta per Rotondella un elemento qualificante, e di averlo fatto inserendo questa esperienza nel contesto delle trasformazioni che hanno interessato il Metapontino, dal dopoguerra ad oggi.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.