Carta topografico-archeologica tematica in scala 1:20000, relativo ai siti fortificati individuati e noti, con la ricostruzione della rete di collegamento ottico in funzione della difesa degli accessi fluviali di Roma. La carta topografico-archeologica è stata esposta esposta nella mostra "Tibre-Seine, deux villes deux fleuves. Le Tibre", organizzata dai Comuni di Parigi e di Roma, Parigi, Hotel de Ville, 12 novembre-20 dicembre 1985, e successivamente anche nella mostra "Tevere, un'antica via per il Mediterraneo", Roma, S. Michele a Ripa, 21 aprile-29 giugno 1986, pubblicata nel relativo catalogo (Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, Roma 1986, pp. 161 e 168), senza ISBN.
Carta del sistema difensivo del Tevere durante il Medioevo
Bianchi Lorenzo;
1986
Abstract
Carta topografico-archeologica tematica in scala 1:20000, relativo ai siti fortificati individuati e noti, con la ricostruzione della rete di collegamento ottico in funzione della difesa degli accessi fluviali di Roma. La carta topografico-archeologica è stata esposta esposta nella mostra "Tibre-Seine, deux villes deux fleuves. Le Tibre", organizzata dai Comuni di Parigi e di Roma, Parigi, Hotel de Ville, 12 novembre-20 dicembre 1985, e successivamente anche nella mostra "Tevere, un'antica via per il Mediterraneo", Roma, S. Michele a Ripa, 21 aprile-29 giugno 1986, pubblicata nel relativo catalogo (Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, Roma 1986, pp. 161 e 168), senza ISBN.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.