Il diritto all'oblio è un tema complesso, che trascina con sé altri elementi come la memoria collettiva e individuale, la riservatezza dei dati e il diritto a essere informati. Antonello Soro - Presidente dell'Autorità Garante per la protezione dei dati personali - ci illustra il quadro nazionale e internazionale sul controllo delle persone e la tutela delle informazioni: "Oggi, dinanzi alla crescente pervasività delle forme del controllo, il diritto alla protezione dati è ancor più uno strumento di libertà"

La vita degli altri: controllo e privacy nella società digitale

Nicolini F
2014

Abstract

Il diritto all'oblio è un tema complesso, che trascina con sé altri elementi come la memoria collettiva e individuale, la riservatezza dei dati e il diritto a essere informati. Antonello Soro - Presidente dell'Autorità Garante per la protezione dei dati personali - ci illustra il quadro nazionale e internazionale sul controllo delle persone e la tutela delle informazioni: "Oggi, dinanzi alla crescente pervasività delle forme del controllo, il diritto alla protezione dati è ancor più uno strumento di libertà"
2014
Istituto di informatica e telematica - IIT
Focus .it
Registro .it
newsletter
diritto all'oblio
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14243/285002
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact