L'attività svolta al fine di produrre i nano-fluidi adatti all'impiego in motori a combustione interna può essere riassunta nei seguenti punti principali: oAnalisi preliminare dello stato dell'arte al fine di identificare le sintesi più adatte per la produ-zione dei nano-fluidi in questione; oOttimizzazione delle sintesi convenzionali per la produzione delle nano-particelle; oProve di compatibilità dei reagenti con l'olio lubrificante scelto nel progetto; oOttimizzazione della sintesi di nano-particelle in olio lubrificante. oProduzione del nano-fluido con caratteristiche adatte all'impiego in motori a combustione in-terna.

RT-2012-130 Nuovi materiali e nuove tecnologie per un cogeneratore prototipo a combu-stione interna - MATEC

A Gondolini;E Mercadelli;A Sanson
2012

Abstract

L'attività svolta al fine di produrre i nano-fluidi adatti all'impiego in motori a combustione interna può essere riassunta nei seguenti punti principali: oAnalisi preliminare dello stato dell'arte al fine di identificare le sintesi più adatte per la produ-zione dei nano-fluidi in questione; oOttimizzazione delle sintesi convenzionali per la produzione delle nano-particelle; oProve di compatibilità dei reagenti con l'olio lubrificante scelto nel progetto; oOttimizzazione della sintesi di nano-particelle in olio lubrificante. oProduzione del nano-fluido con caratteristiche adatte all'impiego in motori a combustione in-terna.
2012
Istituto di Scienza, Tecnologia e Sostenibilità per lo Sviluppo dei Materiali Ceramici - ISSMC (ex ISTEC)
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14243/285886
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact