Secondo volume di una serie che ripropone, secondo l'originario progetto dell'autore, una raccolta di articoli del noto studioso di storia delle religioni. I saggi che lo compongono illustrano due ambiti religiosi di fondamentale rilievo nel quadro complesso del mondo mediterraneo in età imperiale e tardo-antica, caratterizzato dallo scenario variegato delle storie religiose e delle filosofie delle culture tradizionali di questo mondo, a struttura politeistica e a forte densità ellenica, dal giudaismo e dal cristianesimo.

Religions in Antiquity. Volume II. Gnostica et Manichaica. Scritti di Ugo Bianchi raccolti e pubblicati a cura di Lorenzo Bianchi

Bianchi L
2015

Abstract

Secondo volume di una serie che ripropone, secondo l'originario progetto dell'autore, una raccolta di articoli del noto studioso di storia delle religioni. I saggi che lo compongono illustrano due ambiti religiosi di fondamentale rilievo nel quadro complesso del mondo mediterraneo in età imperiale e tardo-antica, caratterizzato dallo scenario variegato delle storie religiose e delle filosofie delle culture tradizionali di questo mondo, a struttura politeistica e a forte densità ellenica, dal giudaismo e dal cristianesimo.
2015
Istituto per le Tecnologie Applicate ai Beni Culturali - ITABC - Sede Montelibretti
Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale - ISPC
9788834321614
Religioni antiche gnosi manicheismo
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14243/288789
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact