Metodo analitico interno al laboratorio di idrochimica del CNR-ISE di Verbania per la determinazione del fosforo reattivo al molibdato. L'ortofosfato reagisce con l'ammonio molibdato ed il potassio antimonio tartrato con formazione del complesso antimonio fosfomolibdico, a sua volta ridotto dall'acido L-ascorbico al colorante blu di molibdeno il cui spettro di assorbimento presenta il massimo di assorbanza a 890 nm.
Determinazione del fosforo: metodo spettrofotometrico in assorbimento molecolare
Gabriele Tartari
2012
Abstract
Metodo analitico interno al laboratorio di idrochimica del CNR-ISE di Verbania per la determinazione del fosforo reattivo al molibdato. L'ortofosfato reagisce con l'ammonio molibdato ed il potassio antimonio tartrato con formazione del complesso antimonio fosfomolibdico, a sua volta ridotto dall'acido L-ascorbico al colorante blu di molibdeno il cui spettro di assorbimento presenta il massimo di assorbanza a 890 nm.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.