Il progetto ISI Project nasce dall'esigenza di avere un punto di vista diverso delle attività di ricerca del CNR, dedicato al responsabile di progetto ed al suo staff. Partendo da questa esigenza, ci si è posti l'obiettivo di dare al project manager, al responsabile amministrativo di progetto ed al membro di staff un cruscotto web, al quale far riferimento per tutte le attività inerenti al progetti di ricerca. Per l'ottenimento di tale obiettivo sono stati posti una serie di vincoli: massimizzare l'utilizzo dei database esistenti; minimizzare le informazioni da inserire e digitare; minimizzare l'upload di documenti attraverso l'utilizzo dei documenti già digitalizzati; limitare al minimo i campi obbligatori, al fine di rendere più snello l'utilizzo della procedura.L'esigenza di creare un applicativo che abbracciasse tutte le possibili casistiche progettuali ha reso necessaria una maggiore flessibilità al prodotto software, destinato quindi, ad utenti di medio-alta esperienza nella gestione dei progetti di ricerca.
Implementazione nella procedura contabile CNR del monitoraggio e rendicontazione dei progetti di ricerca attraverso la gestione di centri di costo e documenti contabili digitalizzati
Ciro Ivan Orefice
2015
Abstract
Il progetto ISI Project nasce dall'esigenza di avere un punto di vista diverso delle attività di ricerca del CNR, dedicato al responsabile di progetto ed al suo staff. Partendo da questa esigenza, ci si è posti l'obiettivo di dare al project manager, al responsabile amministrativo di progetto ed al membro di staff un cruscotto web, al quale far riferimento per tutte le attività inerenti al progetti di ricerca. Per l'ottenimento di tale obiettivo sono stati posti una serie di vincoli: massimizzare l'utilizzo dei database esistenti; minimizzare le informazioni da inserire e digitare; minimizzare l'upload di documenti attraverso l'utilizzo dei documenti già digitalizzati; limitare al minimo i campi obbligatori, al fine di rendere più snello l'utilizzo della procedura.L'esigenza di creare un applicativo che abbracciasse tutte le possibili casistiche progettuali ha reso necessaria una maggiore flessibilità al prodotto software, destinato quindi, ad utenti di medio-alta esperienza nella gestione dei progetti di ricerca.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
prod_330705-doc_102012.pdf
solo utenti autorizzati
Descrizione: Report
Licenza:
NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione
326.98 kB
Formato
Adobe PDF
|
326.98 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.