I documenti sanitari generati dalle strutture sanitarie devono poter confluire nel Fascicolo Sanitario Elettronico dell'assistito a valle del consenso manifestato da quest'ultimo. A tal proposito, ciascun dominio a cui afferiscono le varie strutture sanitarie deve predisporre un sistema tecnologico capace di raccogliere tali documenti in maniera tale da renderli disponibili anche agli utenti di altri domini mediante l'interoperabilità dei sistemi tecnologici. Le principali funzionalità da rendere disponibili all'esterno del dominio riguardano la ricerca dei documenti, il recupero di un documento e la comunicazione dei metadati relativi ad un documento. Questo rapporto tecnico illustra il modello funzionale e tecnico di servizi atti a realizzare tali funzionalità, rispettando la tutela della privacy e della sicurezza, utilizzando opportunamente le componenti architetturali dell'infrastruttura tecnologica InFSE. I servizi progettati sono stati realizzati attraverso le componenti software OpenInFSE, utilizzate nell'ambito di diverse sperimentazioni.
Progettazione e realizzazione di servizi per l'interoperabilità del Fascicolo Sanitario Elettronico mediante l'infrastruttura InFSE
Mario Ciampi;Mario Sicuranza;Angelo Esposito;Giuseppe De Pietro
2015
Abstract
I documenti sanitari generati dalle strutture sanitarie devono poter confluire nel Fascicolo Sanitario Elettronico dell'assistito a valle del consenso manifestato da quest'ultimo. A tal proposito, ciascun dominio a cui afferiscono le varie strutture sanitarie deve predisporre un sistema tecnologico capace di raccogliere tali documenti in maniera tale da renderli disponibili anche agli utenti di altri domini mediante l'interoperabilità dei sistemi tecnologici. Le principali funzionalità da rendere disponibili all'esterno del dominio riguardano la ricerca dei documenti, il recupero di un documento e la comunicazione dei metadati relativi ad un documento. Questo rapporto tecnico illustra il modello funzionale e tecnico di servizi atti a realizzare tali funzionalità, rispettando la tutela della privacy e della sicurezza, utilizzando opportunamente le componenti architetturali dell'infrastruttura tecnologica InFSE. I servizi progettati sono stati realizzati attraverso le componenti software OpenInFSE, utilizzate nell'ambito di diverse sperimentazioni.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.