LIGHT: Accendi la luce sulla scienza è un progetto europeo finanziato nell'ambito della Marie Curie Action Researchers Night. La manifestazione principale si svolge a Roma e ha lo scopo di avvicinare il pubblico e i giovani alla scienza e alla tecnologia, attraverso le immagini e le attrazioni portate dai ricercatori, persone normali che ottengono risultati straordinari. Light è un evento di cambiamento culturale. Attività interattive, dimostrazioni, spettacoli, dialogo diretto con i ricercatori e un generale senso di festa portano i visitatori ad interessarsi alla scienza, alle sue basi teoriche e agli utilizzi pratici, incoraggiano i giovani a scegliere la professione di ricercatore. Attraverso il sostegno del PON R&C, l'edizione 2012 del progetto LIGHT, oltre che a Roma, è stata realizzata nelle città di Palermo.
Light'12: Turn on the Light on Science
Palomba Rossella;Tintori Antonio;Wanda Toffoletti;Pietro Demurtas
2012
Abstract
LIGHT: Accendi la luce sulla scienza è un progetto europeo finanziato nell'ambito della Marie Curie Action Researchers Night. La manifestazione principale si svolge a Roma e ha lo scopo di avvicinare il pubblico e i giovani alla scienza e alla tecnologia, attraverso le immagini e le attrazioni portate dai ricercatori, persone normali che ottengono risultati straordinari. Light è un evento di cambiamento culturale. Attività interattive, dimostrazioni, spettacoli, dialogo diretto con i ricercatori e un generale senso di festa portano i visitatori ad interessarsi alla scienza, alle sue basi teoriche e agli utilizzi pratici, incoraggiano i giovani a scegliere la professione di ricercatore. Attraverso il sostegno del PON R&C, l'edizione 2012 del progetto LIGHT, oltre che a Roma, è stata realizzata nelle città di Palermo.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.