L'attività, della durata complessiva di tre mesi è da ritenersi conclusa all'interno del primo SAL. I dati provenienti dalle attività dell'OR1 relativamente all'analisi territoriale e dei flussi e la valutazione dei documenti resi disponibili dalle PP.AA coinvolte hanno rappresentato il punto di partenza per la determinazione delle configurazioni tecniche dei veicoli ecosostenibili. Le valutazioni riguardo i servizi di trasporto pubblico e merci hanno riguardato prevalentemente il Comune di Bagheria che sarà interessato dalla sperimentazione tramite l'introduzione di un bus per il trasporto pubblico, di un van per il trasporto merci nell'ambito "last-mile" e da biciclette a pedalata assistita. L'analisi territoriale è quindi basata sui primi risultati dell'Attività 1.1 relativa all'analisi di contesto e di scenario dei territori di sperimentazione, dell'Attività 1.2 sull'identificazione delle aree idonee per i parcheggi e le infrastrutture previste dal progetto e sulle informazioni provenienti dallo schema di massima del PUM di Bagheria che, nella sua versione definitiva, è in fase di redazione.

Individuazione e sviluppo delle configurazioni tecniche ottimali dei veicoli ecosostenibili in funzione delle missioni d'uso (RE 32/2015)

G Napoli;V Antonucci;L Andaloro
2015

Abstract

L'attività, della durata complessiva di tre mesi è da ritenersi conclusa all'interno del primo SAL. I dati provenienti dalle attività dell'OR1 relativamente all'analisi territoriale e dei flussi e la valutazione dei documenti resi disponibili dalle PP.AA coinvolte hanno rappresentato il punto di partenza per la determinazione delle configurazioni tecniche dei veicoli ecosostenibili. Le valutazioni riguardo i servizi di trasporto pubblico e merci hanno riguardato prevalentemente il Comune di Bagheria che sarà interessato dalla sperimentazione tramite l'introduzione di un bus per il trasporto pubblico, di un van per il trasporto merci nell'ambito "last-mile" e da biciclette a pedalata assistita. L'analisi territoriale è quindi basata sui primi risultati dell'Attività 1.1 relativa all'analisi di contesto e di scenario dei territori di sperimentazione, dell'Attività 1.2 sull'identificazione delle aree idonee per i parcheggi e le infrastrutture previste dal progetto e sulle informazioni provenienti dallo schema di massima del PUM di Bagheria che, nella sua versione definitiva, è in fase di redazione.
2015
Istituto di Tecnologie Avanzate per l'Energia - ITAE
Rapporto finale di progetto
i-next
powertrain
configurazioni tecniche
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14243/297821
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact