caratterizzazione di stack PEM rispettivamente di potenza nominale erogata fino 33 kW alimentati ad idrogeno puro, con protocolli di test specifici effettuati a diversi step di corrente. La scelta della suddetta taglia è stata dettata principalmente per il cambio dell'architettura del powertrain passando da un architettura elettrica di tipo diretto "full power", dove tutta la richiesta di energia viene soddisfatta dalla fuel cell, ad una architettura ibrida elettrica "Range Extender" dove la richiesta energetica viene assolta sia dalla fuel cell che da un pacco batterie adeguatamente dimensionato. A tal proposito, identificate in collaborazione con il CRF la tipologia delle batterie da utilizzare sul veicolo, (Batterie a Sali fusi ad alta densità energetica) nel presente pacco di lavoro sono anch'esse state caratterizzate al fine della valutazione delle reali prestazioni in condizioni reali di utilizzo.
MS01_00011 "MECCANO" - Mobilità Sostenibile Caratterizzazione e prove a banco di un pacco batteria per veicoli FC tipo "range extender" RE ITAE 50/15
Giorgio Dispenza;Laura Andaloro;Francesco Sergi;Nico Randazzo;Vincenzo Antonucci
2015
Abstract
caratterizzazione di stack PEM rispettivamente di potenza nominale erogata fino 33 kW alimentati ad idrogeno puro, con protocolli di test specifici effettuati a diversi step di corrente. La scelta della suddetta taglia è stata dettata principalmente per il cambio dell'architettura del powertrain passando da un architettura elettrica di tipo diretto "full power", dove tutta la richiesta di energia viene soddisfatta dalla fuel cell, ad una architettura ibrida elettrica "Range Extender" dove la richiesta energetica viene assolta sia dalla fuel cell che da un pacco batterie adeguatamente dimensionato. A tal proposito, identificate in collaborazione con il CRF la tipologia delle batterie da utilizzare sul veicolo, (Batterie a Sali fusi ad alta densità energetica) nel presente pacco di lavoro sono anch'esse state caratterizzate al fine della valutazione delle reali prestazioni in condizioni reali di utilizzo.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.