Il corso nasce con l'intento di rispondere al bisogno dei ricercatori lavorano in ambito scientifico di approfondire alcuni aspetti inerenti la statistica Spesso, infatti, il ricercatore ha difficoltà ad identificare il metodo statistico più adatto per elaborare i dati ottenuti nella propria ricerca. Questo è molto importante per tutti coloro che svolgono un'attività di ricerca scientifica ed ancor di più per coloro che utilizzano modelli animali, in quanto l'applicazione corretta della statistica aiuta a ridurre il numero di animali da utilizzare, pur garantendo il risultato ed il rigore scientifico.

Corso "L'uso della statistica nella ricerca biomedica"

2015

Abstract

Il corso nasce con l'intento di rispondere al bisogno dei ricercatori lavorano in ambito scientifico di approfondire alcuni aspetti inerenti la statistica Spesso, infatti, il ricercatore ha difficoltà ad identificare il metodo statistico più adatto per elaborare i dati ottenuti nella propria ricerca. Questo è molto importante per tutti coloro che svolgono un'attività di ricerca scientifica ed ancor di più per coloro che utilizzano modelli animali, in quanto l'applicazione corretta della statistica aiuta a ridurre il numero di animali da utilizzare, pur garantendo il risultato ed il rigore scientifico.
2015
Istituto di Biologia Cellulare e Neurobiologia - IBCN - Sede Monterotondo Scalo
Istituto di Biochimica e Biologia Cellulare - IBBC
statistica
modello animale
biostatistica
formazione
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14243/309047
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact