Il Progetto Ambi.Tec.Fil.Legno, cofinanziato nell'ambito del Programma PON R&C 2007-2013 per l'avvio di nuovi Laboratori pubblico-privati, fa parte del Cluster MEA (Materiali Energia Ambiente) per la Regione Calabria. Il Laboratorio punta a sviluppare per la Calabria un programma integrato di coinvolgimento e di ricerca per e con le imprese, finalizzato a conoscere, inventariare, pianificare/gestire e utilizzare in modo innovativo le risorse forestali, le biomasse legnose e i servizi ambientali da loro offerti al territorio, particolarmente a rischio, del Sud Italia. L'obiettivo del Laboratorio è sviluppare metodologie avanzate e coerenti per il monitoraggio, l'inventariazione e la costruzione di scenari in tempo reale sulla produttività delle risorse forestali e sulla fornitura di "servizi ambientali" da parte degli ecosistemi forestali e naturali del territorio della Calabria e di ambienti mediterranei in generale. Il Laboratorio si prefigge di individuare, progettare e implementare le più idonee e avanzate innovazioni tecnologiche di processo e di prodotto per aumentare la disponibilità, la qualità e le trasformazioni della materia prima legno per l'impiego nell'edilizia, nella bioarchitettura, per usi non strutturali e di sistemazioni naturalistiche e per la bio-energia. Inoltre si impegna a definire percorsi e innovazioni tecnologiche per la certificazione delle risorse forestali e la quantificazione del ruolo dell'intera filiera foresta-legno-ambiente ai fini della mitigazione ambientale (Life Cycle Assessment). - REPORT SEMESTRALI STATO AVANZAMENTO LAVORI 01/1-31/12/14

RAPPORTO TECNICO SEMESTRALE DELLO STATO D'AVANZAMENTO INTERMEDIO DEL PROGETTO DI RICERCA "Laboratorio Pubblico-privato per l'applicazione di tecnologie innovative ad elevata sostenibilità ambientale nella filiera foresta-legno-energia" - "Ambi.Tec.Fil.Legno" - 01/1-30/06/14 e 01/7-31/12/14 (II e III SAL)

GIORGIO MATTEUCCI;MAURO MAESANO;SONIA VIVONA
2014

Abstract

Il Progetto Ambi.Tec.Fil.Legno, cofinanziato nell'ambito del Programma PON R&C 2007-2013 per l'avvio di nuovi Laboratori pubblico-privati, fa parte del Cluster MEA (Materiali Energia Ambiente) per la Regione Calabria. Il Laboratorio punta a sviluppare per la Calabria un programma integrato di coinvolgimento e di ricerca per e con le imprese, finalizzato a conoscere, inventariare, pianificare/gestire e utilizzare in modo innovativo le risorse forestali, le biomasse legnose e i servizi ambientali da loro offerti al territorio, particolarmente a rischio, del Sud Italia. L'obiettivo del Laboratorio è sviluppare metodologie avanzate e coerenti per il monitoraggio, l'inventariazione e la costruzione di scenari in tempo reale sulla produttività delle risorse forestali e sulla fornitura di "servizi ambientali" da parte degli ecosistemi forestali e naturali del territorio della Calabria e di ambienti mediterranei in generale. Il Laboratorio si prefigge di individuare, progettare e implementare le più idonee e avanzate innovazioni tecnologiche di processo e di prodotto per aumentare la disponibilità, la qualità e le trasformazioni della materia prima legno per l'impiego nell'edilizia, nella bioarchitettura, per usi non strutturali e di sistemazioni naturalistiche e per la bio-energia. Inoltre si impegna a definire percorsi e innovazioni tecnologiche per la certificazione delle risorse forestali e la quantificazione del ruolo dell'intera filiera foresta-legno-ambiente ai fini della mitigazione ambientale (Life Cycle Assessment). - REPORT SEMESTRALI STATO AVANZAMENTO LAVORI 01/1-31/12/14
2014
Istituto per i Sistemi Agricoli e Forestali del Mediterraneo - ISAFOM
Rapporto intermedio di progetto
FILIERA FORESTA-LEGNO-ENERGIA
TECNOLOGIE INNOVATIVE
SOSTENIBILITA' AMBIENTALE
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14243/310278
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact