Aggiornamento n. 6 del nucleo della piattaforma intranet dell'IRC (KE-INTR_V1.0.6). Nel seguito breve descrizione del prodotto software aggiornato. La piattaforma intranet dell'IRC si basa su un nucleo (kernel) software sviluppato in php e javascript contenente tutte le funzioni di base per l'implementazione di una intranet dinamica ossia completamente parametrizzata sulle esigenze gestionali e funzionali dell'Istituto. Il software include diverse librerie open source tra le quali jquery per il javascript e fpdf per la creazione di report in pdf. L'interazione del nucleo con le funzioni di più alto livello della intranet avviene attraverso dei file di parametri dove l'utente progettista imposta le configurazioni necessarie alla implementazione di un singolo elemento della piattaforma. L'idea di base è quella di facilitare la realizzazione di schede interattive (form) tra l'utenza della intranet e le relative soluzioni lavorative nell'ambito della completa "dematerializzazione e digitalizzazione" delle funzionalità amministrative e non dell'Istituto. Per questo motivo il nucleo interagisce con una base dati in msql contenente la struttura e i dati di ogni nuovo elemento introdotto nella intranet; sarà lo sviluppatore a definire la tipologia della struttura in base alle funzionalità che vorrà richiedere al nucleo, tramite file di parametri, per realizzare le interazioni con il nuovo elemento. Da quanto sopra detto si evince la completa indipendenza del nucleo dalle richieste del software della intranet, infatti le funzioni primarie operano sui campi della struttura della base dati, inseriscono o aggiornano informazioni, controllano il tipo di dato (numerico, alfanumerico, data, ecc.), inoltrano, se richiesto, email di conferma delle operazioni eseguite.
AGGIORNAMENTO SOFTWARE KERNEL (KE-INTR_V1.0.6) INTRANET IRC PER ELEMENTO RELAZIONE
Vincenzo SMIGLIO;
2016
Abstract
Aggiornamento n. 6 del nucleo della piattaforma intranet dell'IRC (KE-INTR_V1.0.6). Nel seguito breve descrizione del prodotto software aggiornato. La piattaforma intranet dell'IRC si basa su un nucleo (kernel) software sviluppato in php e javascript contenente tutte le funzioni di base per l'implementazione di una intranet dinamica ossia completamente parametrizzata sulle esigenze gestionali e funzionali dell'Istituto. Il software include diverse librerie open source tra le quali jquery per il javascript e fpdf per la creazione di report in pdf. L'interazione del nucleo con le funzioni di più alto livello della intranet avviene attraverso dei file di parametri dove l'utente progettista imposta le configurazioni necessarie alla implementazione di un singolo elemento della piattaforma. L'idea di base è quella di facilitare la realizzazione di schede interattive (form) tra l'utenza della intranet e le relative soluzioni lavorative nell'ambito della completa "dematerializzazione e digitalizzazione" delle funzionalità amministrative e non dell'Istituto. Per questo motivo il nucleo interagisce con una base dati in msql contenente la struttura e i dati di ogni nuovo elemento introdotto nella intranet; sarà lo sviluppatore a definire la tipologia della struttura in base alle funzionalità che vorrà richiedere al nucleo, tramite file di parametri, per realizzare le interazioni con il nuovo elemento. Da quanto sopra detto si evince la completa indipendenza del nucleo dalle richieste del software della intranet, infatti le funzioni primarie operano sui campi della struttura della base dati, inseriscono o aggiornano informazioni, controllano il tipo di dato (numerico, alfanumerico, data, ecc.), inoltrano, se richiesto, email di conferma delle operazioni eseguite.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.