Il dvd (e la presentazione cartacea allegata) descrive il caso di somministrazione di pesce fresco, di specie locali di acquacoltura, cucinate secondo ricette della tradizione marinara regionale, nelle mense pubbliche delle case di riposo e dei reparti ospedalieri geriatrici di cinque comuni italiani, costieri o poco lontani dal mare (Macerata, Chiaravalle, Trieste, Jesi e Urbino). L'innovazione contribuisce ad aumentare il consumo di pesce nella popolazione anziana, migliorandone il benessere psicofisico.

Gli esiti della sperimentazione nazionale "Pesce fresco italiano nelle mense sanitarie"

Elena Pagliarino;Greta Falavigna;
2016

Abstract

Il dvd (e la presentazione cartacea allegata) descrive il caso di somministrazione di pesce fresco, di specie locali di acquacoltura, cucinate secondo ricette della tradizione marinara regionale, nelle mense pubbliche delle case di riposo e dei reparti ospedalieri geriatrici di cinque comuni italiani, costieri o poco lontani dal mare (Macerata, Chiaravalle, Trieste, Jesi e Urbino). L'innovazione contribuisce ad aumentare il consumo di pesce nella popolazione anziana, migliorandone il benessere psicofisico.
2016
Istituto di Ricerca sulla Crescita Economica Sostenibile - IRCrES
filiera ittica
ristorazione pubblica collettiva
innovazione
invecchiamento
prevenzione
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14243/315756
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact