Anche in questo deliverable l'ambito oggetto di studio è stato ampliato oltre che in termini quantitativi (essendoci riferiti non unicamente a Castelnuovo ma all'intera area nella quale va introdotta l'attività di conservazione) anche in termini qualitativi, vale a dire tenendo conto della molteplicità di elementi da considerare, sia materiali che immateriali, connessi al patrimonio, presenti nel contesto. Nel dettaglio, collegandoci, al concetto di Historical Urban Landscape (HUL), suggerito proprio in relazione al centro storico di Napoli dall'UNESCO, ci siamo riferiti al "contesto" di Piazza Municipio, inserito in quello più ampio della storia urbana del centro storico e di Napoli nel suo complesso, per sottolineare l'interrelazione sistemica di molteplici fattori (economici, sociali, storici, urbanistici, antropologici e più generalmente culturali) e la complessità dell'ambito di riferimento nel quale operare l'analisi ed avviare l'azione conservativa e di tutela.

D2.6f- Ricostruzione documentale per l'Atlante storico, architettonico con particolare riferimento alla storia dei restauri di Castelnuovo

Antonio Bertini;Immacolata Caruso;Tiziana Vitolo
2016

Abstract

Anche in questo deliverable l'ambito oggetto di studio è stato ampliato oltre che in termini quantitativi (essendoci riferiti non unicamente a Castelnuovo ma all'intera area nella quale va introdotta l'attività di conservazione) anche in termini qualitativi, vale a dire tenendo conto della molteplicità di elementi da considerare, sia materiali che immateriali, connessi al patrimonio, presenti nel contesto. Nel dettaglio, collegandoci, al concetto di Historical Urban Landscape (HUL), suggerito proprio in relazione al centro storico di Napoli dall'UNESCO, ci siamo riferiti al "contesto" di Piazza Municipio, inserito in quello più ampio della storia urbana del centro storico e di Napoli nel suo complesso, per sottolineare l'interrelazione sistemica di molteplici fattori (economici, sociali, storici, urbanistici, antropologici e più generalmente culturali) e la complessità dell'ambito di riferimento nel quale operare l'analisi ed avviare l'azione conservativa e di tutela.
2016
Istituto di Studi sul Mediterraneo - ISMed
Rapporto finale di progetto
iconografia
centro storico
patrimonio immateriale
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14243/316999
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact