L'oggetto della ricerca è la messa a punto dello strumento di corretta progettazione acustica e analisi previsionale. Per quanto riguarda la corretta progettazione dei requisiti acustici passivi dell'edificio interni sono state stilate delle linee guida in base alla normativa vigente. Per quanto riguarda l'isolamento acustico di facciata la ricerca è stata incentrata nella messa a punto di uno strumento di corretta progettazione acustica che fosse in grado di legare il clima acustico esterno, l'isolamento acustico standardizzato di facciata e il clima acustico esterno, come conseguenza dello studio effettuato nel WP 3.2.2 "Definizione dei descrittori ritenuti significativi del clima acustico interno ed esterno agli edifici"

RAPPORTO DI PROGETTO DI RICERCA N° 2015.12.22.495 Messa a punto dello strumento di corretta progettazione acustica e analisi previsionale. WP 3.2.3 - anno II - progetto INTEGRATE

2015

Abstract

L'oggetto della ricerca è la messa a punto dello strumento di corretta progettazione acustica e analisi previsionale. Per quanto riguarda la corretta progettazione dei requisiti acustici passivi dell'edificio interni sono state stilate delle linee guida in base alla normativa vigente. Per quanto riguarda l'isolamento acustico di facciata la ricerca è stata incentrata nella messa a punto di uno strumento di corretta progettazione acustica che fosse in grado di legare il clima acustico esterno, l'isolamento acustico standardizzato di facciata e il clima acustico esterno, come conseguenza dello studio effettuato nel WP 3.2.2 "Definizione dei descrittori ritenuti significativi del clima acustico interno ed esterno agli edifici"
2015
Istituto per le Tecnologie della Costruzione - ITC
Rapporto finale di progetto
linee guida; progettazione acustica; analisi previsionale
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14243/317320
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact