Le attività di ricerca sono state programmate e condotte in stretta collaborazione tra i due istituti IENI e IRC del CNR, integrando e valorizzando le rispettive competenze nel campo dell'elettrochimica e della scienza dei materiali da una parte, e nell'ingegneria chimica delle reazioni solido catalizzate e dei sistemi energetici a basso impatto ambientale, dall'altra. L'IRC ha inizialmente focalizzato le sue attività sulla caratterizzazione funzionale dei catalizzatori preparati per elettrodeposizione da IENI in processi di interesse energetico alimentati a metanolo (combustione catalitica, ossidazione catalitica parziale) realizzando ed esercendo un impianto sperimentale su scala di laboratorio. In aggiunta l'IRC si è dedicato allo sviluppo e studio di fasi catalitiche a base di esaalluminati ad alta resistenza termica (1300°C) per l'impiego in combustori di alta temperatura laddove l'impiego del Pt è precluso per problemi di sinterizzazione e volatilità della fase attiva. Infine, l'IRC ha provveduto a selezionare ed acquisire dispositivi termoelettrici commerciali di varie tipologie per avviare la realizzazione di un sistema prototipale integrato su scala di laboratorio.

Ricerca Sistema Elettrico, AdP MiSE-CNR, PAR 2013-2014 Progetto: "Bioenergia Efficiente", Linea 2: Tecnologie catalitiche per il risparmio energetico in impianti di piccola taglia (civili e industriali), WP2.2 Caratterizzazione funzionale di nuovi sistemi catalitici per processi di ossidazione catalitica

Cimino S
2016

Abstract

Le attività di ricerca sono state programmate e condotte in stretta collaborazione tra i due istituti IENI e IRC del CNR, integrando e valorizzando le rispettive competenze nel campo dell'elettrochimica e della scienza dei materiali da una parte, e nell'ingegneria chimica delle reazioni solido catalizzate e dei sistemi energetici a basso impatto ambientale, dall'altra. L'IRC ha inizialmente focalizzato le sue attività sulla caratterizzazione funzionale dei catalizzatori preparati per elettrodeposizione da IENI in processi di interesse energetico alimentati a metanolo (combustione catalitica, ossidazione catalitica parziale) realizzando ed esercendo un impianto sperimentale su scala di laboratorio. In aggiunta l'IRC si è dedicato allo sviluppo e studio di fasi catalitiche a base di esaalluminati ad alta resistenza termica (1300°C) per l'impiego in combustori di alta temperatura laddove l'impiego del Pt è precluso per problemi di sinterizzazione e volatilità della fase attiva. Infine, l'IRC ha provveduto a selezionare ed acquisire dispositivi termoelettrici commerciali di varie tipologie per avviare la realizzazione di un sistema prototipale integrato su scala di laboratorio.
2016
Istituto di Ricerche sulla Combustione - IRC - Sede Napoli
efficienza energetica
combustione catalitica
generazione termoelettrica
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14243/317594
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact