L'obiettivo del lavoro è progettare un setup sperimentale che permetta la realizzazione di prove di trazione uniassiale su campioni di materiale polimerico ottenuti mediante processo tecnologico di stampa 3D, nell'ambito di una collaborazione con il Dipartimento di Fisica dell'Università Statale di Milano. A tal fine, si definirà la geometria dei campioni e si illustrerà il sistema di misura dell'allungamento del campione stesso. Le prove di trazione, una volta messa a punto la strumentazione e stabilita l'idonea geometria dei campioni, saranno condotte sia su provini pieni sia su provini contenenti difetti (forature passanti) nel tratto utile.

Studio preliminare e accorgimenti tecnici per prove di trazione a temperatura ambiente di campioni polimerici non standard realizzati con stampa 3D

Davide Della Torre;Riccardo Donnini;Dario Ripamonti
2016

Abstract

L'obiettivo del lavoro è progettare un setup sperimentale che permetta la realizzazione di prove di trazione uniassiale su campioni di materiale polimerico ottenuti mediante processo tecnologico di stampa 3D, nell'ambito di una collaborazione con il Dipartimento di Fisica dell'Università Statale di Milano. A tal fine, si definirà la geometria dei campioni e si illustrerà il sistema di misura dell'allungamento del campione stesso. Le prove di trazione, una volta messa a punto la strumentazione e stabilita l'idonea geometria dei campioni, saranno condotte sia su provini pieni sia su provini contenenti difetti (forature passanti) nel tratto utile.
2016
Istituto di Chimica della Materia Condensata e di Tecnologie per l'Energia - ICMATE
Prove di trazione
misure di deformazione
additive manufacturing materiali polimerici
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
prod_356266-doc_115876.pdf

solo utenti autorizzati

Descrizione: Frontespizio documento
Dimensione 100.2 kB
Formato Adobe PDF
100.2 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14243/318556
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact