Dal 18 al 24 febbraio 2013, il Polididattico dell'Università degli Studi di Palermo si trasformerà per l'occasione in un luogo di incontro, dove approfondire, divertendosi, temi ed esperienze scientifiche. La mostra vedrà la partecipazione attiva di studenti e docenti delle scuole della città di Palermo e della provincia. Il suo fulcro sarà l'esposizione degli exhibit scientifici progettati e costruiti dai docenti e dagli studenti e che riguarderanno tutti gli aspetti delle scienze con ricadute sull'ambiente. Tra le altre attività previste vi saranno i laboratori "Fare per capire" ideati per partecipanti di ogni ordine e grado scolastico, durante i quali il tema delle mappe verrà affrontato a più livelli.
Esperienza Insegna 2013, Mappare L'ambiente
Rita Carrotta
2013
Abstract
Dal 18 al 24 febbraio 2013, il Polididattico dell'Università degli Studi di Palermo si trasformerà per l'occasione in un luogo di incontro, dove approfondire, divertendosi, temi ed esperienze scientifiche. La mostra vedrà la partecipazione attiva di studenti e docenti delle scuole della città di Palermo e della provincia. Il suo fulcro sarà l'esposizione degli exhibit scientifici progettati e costruiti dai docenti e dagli studenti e che riguarderanno tutti gli aspetti delle scienze con ricadute sull'ambiente. Tra le altre attività previste vi saranno i laboratori "Fare per capire" ideati per partecipanti di ogni ordine e grado scolastico, durante i quali il tema delle mappe verrà affrontato a più livelli.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.