Le relazioni hanno trattato il tema della genesi e delle finalità della "Guida alla redazione degli atti amministrativi. Regole e suggerimenti". Si sono anche illustrate alcune esperienze di adozione della Guida stessa e anche alcuni suoi usi pratici per la semplificazione di contenuti informativi pubblici. Inoltre si sono anche sommariamente illustrati gli impieghi possibili di strumenti informatici che supportano l'adozione degli standard di struttura del provvedimento amministrativo che la Guida propone.

Genesi e finalità della "Guida alla redazione degli atti amministrativi. Regole e suggerimenti" e esperienze e strumenti informatici per l'adozione degli standard della Guida

F Romano
2016

Abstract

Le relazioni hanno trattato il tema della genesi e delle finalità della "Guida alla redazione degli atti amministrativi. Regole e suggerimenti". Si sono anche illustrate alcune esperienze di adozione della Guida stessa e anche alcuni suoi usi pratici per la semplificazione di contenuti informativi pubblici. Inoltre si sono anche sommariamente illustrati gli impieghi possibili di strumenti informatici che supportano l'adozione degli standard di struttura del provvedimento amministrativo che la Guida propone.
2016
Istituto di Teoria e Tecniche dell'Informazione Giuridica - ITTIG - Sede Firenze
Istituto di Informatica Giuridica e Sistemi Giudiziari - IGSG
guida
redazione
atti
amministrativi
informatica
amministrativa
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14243/323847
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact