L'attività di testing è diventata cruciale in un più ampio modello di sviluppo e manutenzione di un'applicazione software, specialmente nel caso in cui l'applicazione presenti un elevato livello di complessità. Il testing automatizzato consente di effettuare, in poco tempo, una verifica puntuale, tempestiva, replicabile, indipendente dall'esperienza del collaudatore. Anche il sistema sincrono per la registrazione e gestione dei nomi a dominio del ccTLD .it necessita di una continua ed intensa attività di testing per garantire un elevato livello di affidabilità delle proprie funzionalità. In questo documento, sono descritti i concetti basilari, le tecnologie e la modalità in accordo ai quali viene condotta l'attività di testing di due applicazioni del sistema sincrono del ccTLD.it: il server EPP ed il sistema dei controlli periodici.

L'Attività di Testing nel Sistema Sincrono del ccTLD .it

M Loffredo;M Martinelli;C Lucchesi;L Luconi Trombacchi
2016

Abstract

L'attività di testing è diventata cruciale in un più ampio modello di sviluppo e manutenzione di un'applicazione software, specialmente nel caso in cui l'applicazione presenti un elevato livello di complessità. Il testing automatizzato consente di effettuare, in poco tempo, una verifica puntuale, tempestiva, replicabile, indipendente dall'esperienza del collaudatore. Anche il sistema sincrono per la registrazione e gestione dei nomi a dominio del ccTLD .it necessita di una continua ed intensa attività di testing per garantire un elevato livello di affidabilità delle proprie funzionalità. In questo documento, sono descritti i concetti basilari, le tecnologie e la modalità in accordo ai quali viene condotta l'attività di testing di due applicazioni del sistema sincrono del ccTLD.it: il server EPP ed il sistema dei controlli periodici.
2016
Istituto di informatica e telematica - IIT
ccTLD .it
protocollo EPP
EPP Server
Testing
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14243/324329
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact