Il progetto rientra nelle attività di Alternanza scuola-lavoro previste del ministero della Pubblica Istruzione per le scuole secondarie. E'stata stipulata una convenzione apposita tra i sei istituti CNR presenti nell'Area della Ricerca di Sassari e il Liceo Classico, Musicale e Coreutico "D. A. Azuni" di Sassari. Il progetto, della durata complessiva di circa sei mesi, è stato articolato in 4 fasi: 1)Presentazione del ruolo storico e sociale del CNR e dell'attività dei singoli Istituti presenti a Sassari, rivolta a tutti gli studenti delle classi terze (120 studenti studenti); 2)Visita guidata ai 6 Istituti del CNR presenti nell'Area della Ricerca di Sassari, rivolta agli studenti delle classi terze interessati (40 studenti) 3)Stage brevi di 3 giorni: alcuni alunni delle terze/quarte classi hanno partecipato per tre giorni all'attività dei gruppi di ricerca operanti nell'Area della Ricerca di Sassari (2 studenti); 4)Alcuni studenti delle terze/quarte classi hanno partecipato per tre-quattro settimane all'attività di un gruppo di ricerca del CNR (2 studenti). Gruppo 1: biologia cellulare/ molecolare dei tumori, tutor: Dott.ssa Marina Pisano, ICB; Gruppo 2: genetica dei tumori, tutor: Dott.ssa Antonella Manca, ICB; Gruppo 3: ricerca sui sistemi foraggeri sostenibili in ambiente mediterraneo, tutor: Dott. Antonello Franca , ISPAAM; Gruppo 4: tecniche di conservazione dei frutti, tutors : Dott. Salvatore D'Aquino e Dott. Amedeo Palma, ISPA; Gruppo 5: ecologia applicata, biomonitoraggio, tutor: Dott. Marcello Verdinelli, ISE; Gruppo 6: Biometeorologia, tutor: Dott. Pierpaolo Duce, IBIMET. Gruppo 7: Genetica delle popolazioni, tutors: Dott.ssa Ivana Persico e Dott.ssa Maria Grazia Doro, IRGB. Coordinamento: Dott.ssa Carla Rozzo, ICB.

Progetto Alternanza scuola lavoro 2017, Liceo Azuni

2017

Abstract

Il progetto rientra nelle attività di Alternanza scuola-lavoro previste del ministero della Pubblica Istruzione per le scuole secondarie. E'stata stipulata una convenzione apposita tra i sei istituti CNR presenti nell'Area della Ricerca di Sassari e il Liceo Classico, Musicale e Coreutico "D. A. Azuni" di Sassari. Il progetto, della durata complessiva di circa sei mesi, è stato articolato in 4 fasi: 1)Presentazione del ruolo storico e sociale del CNR e dell'attività dei singoli Istituti presenti a Sassari, rivolta a tutti gli studenti delle classi terze (120 studenti studenti); 2)Visita guidata ai 6 Istituti del CNR presenti nell'Area della Ricerca di Sassari, rivolta agli studenti delle classi terze interessati (40 studenti) 3)Stage brevi di 3 giorni: alcuni alunni delle terze/quarte classi hanno partecipato per tre giorni all'attività dei gruppi di ricerca operanti nell'Area della Ricerca di Sassari (2 studenti); 4)Alcuni studenti delle terze/quarte classi hanno partecipato per tre-quattro settimane all'attività di un gruppo di ricerca del CNR (2 studenti). Gruppo 1: biologia cellulare/ molecolare dei tumori, tutor: Dott.ssa Marina Pisano, ICB; Gruppo 2: genetica dei tumori, tutor: Dott.ssa Antonella Manca, ICB; Gruppo 3: ricerca sui sistemi foraggeri sostenibili in ambiente mediterraneo, tutor: Dott. Antonello Franca , ISPAAM; Gruppo 4: tecniche di conservazione dei frutti, tutors : Dott. Salvatore D'Aquino e Dott. Amedeo Palma, ISPA; Gruppo 5: ecologia applicata, biomonitoraggio, tutor: Dott. Marcello Verdinelli, ISE; Gruppo 6: Biometeorologia, tutor: Dott. Pierpaolo Duce, IBIMET. Gruppo 7: Genetica delle popolazioni, tutors: Dott.ssa Ivana Persico e Dott.ssa Maria Grazia Doro, IRGB. Coordinamento: Dott.ssa Carla Rozzo, ICB.
2017
Istituto di Biometeorologia - IBIMET - Sede Firenze
Istituto di Chimica Biomolecolare - ICB - Sede Pozzuoli
Istituto di Ricerca Genetica e Biomedica - IRGB
Istituto di Scienze delle Produzioni Alimentari - ISPA
Istituto per il Sistema Produzione Animale in Ambiente Mediterraneo - ISPAAM
Istituto di Ricerca sugli Ecosistemi Terrestri - IRET
Orientamento
didattica
alternanza scuola-lavoro
Divulgazione scientifica
Formazione
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
prod_378131-doc_127803.pptx

solo utenti autorizzati

Descrizione: Giornata informativa sul CNR a Sassari - Tour guidati nei laboratori del CNR di Sassari
Dimensione 4.89 MB
Formato Microsoft Powerpoint XML
4.89 MB Microsoft Powerpoint XML   Visualizza/Apri   Richiedi una copia
prod_378131-doc_127804.pdf

solo utenti autorizzati

Descrizione: Convenzione tra Liceo Azuni e Istituti del CNR di Sassari
Dimensione 1.59 MB
Formato Adobe PDF
1.59 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14243/326542
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact