L'11 marzo 2014 è stato condotto un terzo sopralluogo speditivo sul sito di Nicotera, su richiesta informale di RFI. Rispetto a quanto riscontrato in occasione dei sopralluoghi precedenti (effettuati il 3 e il 18 febbraio 2014), si è riscontrato un ulteriore aggravamento del quadro fessurativo sui manufatti e sul versante, a causa della progressiva mobilizzazione del fenomeno franoso ubicato in corrispondenza dello sbocco nord della galleria ferroviaria al km 56 della tratta Eccellente-Rosarno. Si descrivono gli esiti del sopralluogo.
RAPPORTO DEL SOPRALLUOGO DELL'11 MARZO 2014 sito di Nicotera (km 56 - tratta Eccellente-Rosarno)
Giulio Iovine;Claudia Bruno;Daniela Distilo;Valeria Rago
2016
Abstract
L'11 marzo 2014 è stato condotto un terzo sopralluogo speditivo sul sito di Nicotera, su richiesta informale di RFI. Rispetto a quanto riscontrato in occasione dei sopralluoghi precedenti (effettuati il 3 e il 18 febbraio 2014), si è riscontrato un ulteriore aggravamento del quadro fessurativo sui manufatti e sul versante, a causa della progressiva mobilizzazione del fenomeno franoso ubicato in corrispondenza dello sbocco nord della galleria ferroviaria al km 56 della tratta Eccellente-Rosarno. Si descrivono gli esiti del sopralluogo.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
prod_367132-doc_121383.pdf
non disponibili
Descrizione: report
Dimensione
8.32 MB
Formato
Adobe PDF
|
8.32 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.