Il lavoro analizza i dati raccolti, nell'ambito di tirocinio post laurea magistrale, attraverso la somministrazione di 25 schede ad un campione di 153 persone over sessantacinque anni. Le schede, contenenti ciascuna due o tre fotografie di uno stesso robot, sono state realizzate scegliendo immagini a colori, in cui possibilmente fossero presenti elementi (persone o oggetti di dimensione nota) che permettessero all'osservatore di arguire informazioni sulle dimensioni e le funzioni possibili del robot. Obiettivo dell'indagine era quello di valutare le caratteristiche che rendono un robot di servizio per l'anziano accettabile ed utilizzabile, al fine di comprendere le peculiarità che dovrebbe avere un tale dispositivo per essere realmente utilizzato in un contesto domestico con una persona anziana.

Analisi delle caratteristiche accettabili per un robot di supporto agli anziani

Melissa Ferretti;Giovanna Morgavi
2017

Abstract

Il lavoro analizza i dati raccolti, nell'ambito di tirocinio post laurea magistrale, attraverso la somministrazione di 25 schede ad un campione di 153 persone over sessantacinque anni. Le schede, contenenti ciascuna due o tre fotografie di uno stesso robot, sono state realizzate scegliendo immagini a colori, in cui possibilmente fossero presenti elementi (persone o oggetti di dimensione nota) che permettessero all'osservatore di arguire informazioni sulle dimensioni e le funzioni possibili del robot. Obiettivo dell'indagine era quello di valutare le caratteristiche che rendono un robot di servizio per l'anziano accettabile ed utilizzabile, al fine di comprendere le peculiarità che dovrebbe avere un tale dispositivo per essere realmente utilizzato in un contesto domestico con una persona anziana.
2017
Istituto di Elettronica e di Ingegneria dell'Informazione e delle Telecomunicazioni - IEIIT
Active Aging
ICT for elderly
Intervista strutturata
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14243/332833
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact