L'attività A4.26, a partire dalle specifiche di progetto ampiamente descritte nel deliverable A4.18, è stata conclusa con la realizzazione di un prototipo su tablet. Tale prototipo fornisce una serie di servizi relativi all'ambiente cucina, relativi a quattro sezioni fondamentali quali il ricettario, il diario, la dispensa e gli elettrodomestici, che coprono la maggior parte delle attività svolte dall'utente in tale ambiente, come descritto dalla classificazione internazionale delle Funzionalità e Disabilità dell'Organizzazione Mondiale della Sanità (WHO ICF) [5]. L'applicazione realizzata è stata personalizzata per quattro tipi di utenti, normodotati, utente con disabilità visiva (ipovedente), utente con disabilità motoria, utente con lieve disabilità cognitiva. Inoltre è stata inserità la possibilità di attivare alcuni comandi di accessibilità direttamente dall'applicazione.
Deliverable 4.26 Sviluppo prototipo interfaccia
Laura Burzagli;Paolo Baronti;Fabio Gori;Pier Luigi Emiliani
2016
Abstract
L'attività A4.26, a partire dalle specifiche di progetto ampiamente descritte nel deliverable A4.18, è stata conclusa con la realizzazione di un prototipo su tablet. Tale prototipo fornisce una serie di servizi relativi all'ambiente cucina, relativi a quattro sezioni fondamentali quali il ricettario, il diario, la dispensa e gli elettrodomestici, che coprono la maggior parte delle attività svolte dall'utente in tale ambiente, come descritto dalla classificazione internazionale delle Funzionalità e Disabilità dell'Organizzazione Mondiale della Sanità (WHO ICF) [5]. L'applicazione realizzata è stata personalizzata per quattro tipi di utenti, normodotati, utente con disabilità visiva (ipovedente), utente con disabilità motoria, utente con lieve disabilità cognitiva. Inoltre è stata inserità la possibilità di attivare alcuni comandi di accessibilità direttamente dall'applicazione.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.