sono stati sviluppati sistemi nanoparticellari in grado di intrappolare elevate quantità di farmaci e di legare materiale genico. I sistemi preparati sono stati caratterizzati da un punto di vista chimico-fisico e tecnologico farmaceutico. Sono stati infine utilizzati per prove in vitro e i risultati ottenuti hanno mostrato che essi possiedono le caratteristiche per potere essere considerati dei validi carrier per farmaci e materiale genico nel trattamento oncologico.

PREPARAZIONE E CARATTERIZZAZIONE DI NANOSISTEMI LIPIDICI PER IL DIREZIONAMENTO E IL RILASCIO MODIFICATO DI FARMACI E ACIDI NUCLEICI IN TERAPIA ONCOLOGICA / CHIARA BOTTO. - (16/02/2016).

PREPARAZIONE E CARATTERIZZAZIONE DI NANOSISTEMI LIPIDICI PER IL DIREZIONAMENTO E IL RILASCIO MODIFICATO DI FARMACI E ACIDI NUCLEICI IN TERAPIA ONCOLOGICA

16/02/2016

Abstract

sono stati sviluppati sistemi nanoparticellari in grado di intrappolare elevate quantità di farmaci e di legare materiale genico. I sistemi preparati sono stati caratterizzati da un punto di vista chimico-fisico e tecnologico farmaceutico. Sono stati infine utilizzati per prove in vitro e i risultati ottenuti hanno mostrato che essi possiedono le caratteristiche per potere essere considerati dei validi carrier per farmaci e materiale genico nel trattamento oncologico.
16
Istituto per lo Studio dei Materiali Nanostrutturati - ISMN
nanoparticelle
caratterizzazione
drug and gene delivery
tumore
Maria Luisa Bondì e Gennara Cavallaro
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14243/336583
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact