Il volume tratta del pretest dei questionari in quanto fase inderogabile di una ricerca standard e, nello specifico, di un modo di fare pretest che affonda le sue radici nel cognitivismo. Nel primo capitolo viene fornita una ricostruzione storica del dibattito sul pretest e viene illustrata una tipologia delle più diffuse tecniche di pretest. Il secondo capitolo presenta in modo sistematico i principali contributi teorici degli autori riconducibili al Cogni-tive Aspects of Survey Methodology (CASM), movimento sorto nei primi anni ottanta per promuovere la collaborazione tra psicologi cognitivi e ri-cercatori sociali. L'ultimo capitolo illustra l'intervista cognitiva, una tecnica di pretest volta a indagare i processi mentali mediante cui gli intervistati rispondono alle domande di un questionario. Le riflessioni e le ricerche dei diversi autori sono sempre presentate con uno spirito critico, volto a mettere in luce le potenzialità ma anche i limiti di questa tecnica.
Pretest. Un approccio cognitivo
Serena Liani;
2017
Abstract
Il volume tratta del pretest dei questionari in quanto fase inderogabile di una ricerca standard e, nello specifico, di un modo di fare pretest che affonda le sue radici nel cognitivismo. Nel primo capitolo viene fornita una ricostruzione storica del dibattito sul pretest e viene illustrata una tipologia delle più diffuse tecniche di pretest. Il secondo capitolo presenta in modo sistematico i principali contributi teorici degli autori riconducibili al Cogni-tive Aspects of Survey Methodology (CASM), movimento sorto nei primi anni ottanta per promuovere la collaborazione tra psicologi cognitivi e ri-cercatori sociali. L'ultimo capitolo illustra l'intervista cognitiva, una tecnica di pretest volta a indagare i processi mentali mediante cui gli intervistati rispondono alle domande di un questionario. Le riflessioni e le ricerche dei diversi autori sono sempre presentate con uno spirito critico, volto a mettere in luce le potenzialità ma anche i limiti di questa tecnica.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.