Le opportunità a sostegno del patrimonio culturale, per le imprese culturali e creative e il turismo all'interno del Piano Juncker si trovano sotto l'azione 'SME AND MID-CAP Window', in particolare in COSME-Loan Guarantee Facility (LGF) ma soprattutto Cultural and Creative Sectors Guarantee Facility (CCS GF), strumento di garanzia già previsto nel Programma Creative Europe, che sarà avviato nel 2016, e che potrebbe essere rafforzato dal Fondo Europeo per gli Investimenti Strategici previsto dal Piano Juncker. Altre opportunità vanno create utilizzando lo strumento del Portale dei Progetti di Investimento Europei. E' da sottolineare che il Piano Juncker non prevede finanziamenti a fondo perduto ma strumenti finanziari che tramite l'utilizzo di fondi pubblici sono in grado di mobilitare ulteriori investimenti privati a favore di iniziative strategiche.
IL PIANO JUNCKER PER INTERVENTI SUL PATRIMONIO CULTURALE E SETTORI COLLEGATI
Vania Virgili
2016
Abstract
Le opportunità a sostegno del patrimonio culturale, per le imprese culturali e creative e il turismo all'interno del Piano Juncker si trovano sotto l'azione 'SME AND MID-CAP Window', in particolare in COSME-Loan Guarantee Facility (LGF) ma soprattutto Cultural and Creative Sectors Guarantee Facility (CCS GF), strumento di garanzia già previsto nel Programma Creative Europe, che sarà avviato nel 2016, e che potrebbe essere rafforzato dal Fondo Europeo per gli Investimenti Strategici previsto dal Piano Juncker. Altre opportunità vanno create utilizzando lo strumento del Portale dei Progetti di Investimento Europei. E' da sottolineare che il Piano Juncker non prevede finanziamenti a fondo perduto ma strumenti finanziari che tramite l'utilizzo di fondi pubblici sono in grado di mobilitare ulteriori investimenti privati a favore di iniziative strategiche.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.