A seguito del periodico aggiornamento dell'inventario regionale IRSE, il Consorzio Lamma svolge attività di controllo e verifica dei dati acquisiti. L'inventario, che attualmente consta di due database, uno relativo all'aggiornamento 2007 e l'altro relativo all'aggiornamento 2010, viene interrogato attraverso specifica interfaccia (APEX-SP) sviluppata in ambiente LINUX, che rappresenta un'applicazione mirata alle richieste della catena modellistica WRF-CAMx, operativa presso il Consorzio per le stime di concentrazione dei principali inquinanti atmosferici sul territorio regionale toscano. Analisi meteo-climatica del periodo di riferimento.

SISTEMA MODELLISTICO WRF-CAMX Aggiornamento IRSE 2010 Applicazione agli anni 2007 e 2010

Francesca Calastrini;Francesca Guarnieri;Giulio Betti
2015

Abstract

A seguito del periodico aggiornamento dell'inventario regionale IRSE, il Consorzio Lamma svolge attività di controllo e verifica dei dati acquisiti. L'inventario, che attualmente consta di due database, uno relativo all'aggiornamento 2007 e l'altro relativo all'aggiornamento 2010, viene interrogato attraverso specifica interfaccia (APEX-SP) sviluppata in ambiente LINUX, che rappresenta un'applicazione mirata alle richieste della catena modellistica WRF-CAMx, operativa presso il Consorzio per le stime di concentrazione dei principali inquinanti atmosferici sul territorio regionale toscano. Analisi meteo-climatica del periodo di riferimento.
2015
WRF-CAMX
Qualità dell'Aria
Toscana
emissioni
inquinanti
condizioni meteorologiche
parametri meteorologici
PM10
NOx
COVNM
PM2.5
O3
SOx
IRSE 2007-2010
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14243/338803
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact