Per far fronte ai futuri sviluppi della ricerca nella localizzazione indoor, ancora immatura, ho creato un'architettura modulare in Java implementando in modo semplice le tecniche dello stato dell'arte e un'applicazione Android che la usa in un Service. Successivamente ho effettuato test con la metodologia della competizione EvAAL e ne ho analizzato i risultati.

Sviluppo di un'applicazione per la localizzazione indoor / Agostini, M.; Crivello, A.. - (2017).

Sviluppo di un'applicazione per la localizzazione indoor

Crivello A.
Correlatore interno
2017

Abstract

Per far fronte ai futuri sviluppi della ricerca nella localizzazione indoor, ancora immatura, ho creato un'architettura modulare in Java implementando in modo semplice le tecniche dello stato dell'arte e un'applicazione Android che la usa in un Service. Successivamente ho effettuato test con la metodologia della competizione EvAAL e ne ho analizzato i risultati.
2017
Istituto di Scienza e Tecnologie dell'Informazione "Alessandro Faedo" - ISTI
Indoor localization
Global Positioning System (GPS)
CRIVELLO, ANTONINO
Pedreschi, Dino
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
prod_380307-doc_128916.pdf

solo utenti autorizzati

Descrizione: Sviluppo di un'applicazione per la localizzazione indoor
Licenza: NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione 2.51 MB
Formato Adobe PDF
2.51 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14243/339031
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact