Il volume è composto dalle schede descrittive delle caratteristiche dei 46 cloni di vite di cultivar piemontesi selezionati dall'IPSP-CNR ed ufficialmente registrati nel Registro Nazionale Varietà di Vite presso il MIPAAF (http://catalogoviti.politicheagricole.it) nel decennio 2006-2016. Le schede sono corredate dalla fotografia della foglia e del grappolo. Le schede sono precedute da un capitolo descrittivo sull'attività di selezione clonale in Italia e in Piemonte e seguite da un capitolo di cui vengono riportati i risultati di una sperimentazione decennale sulla stabilità ambientale dei cloni IPSP-CNR delle principali cultivar piemontesi (Barbera, Dolcetto e Nebbiolo).

Cloni di vitigni piemontesi selezionati e registrati dall'IPSP-CNR nel periodo 2007-2016

Mannini F;Gambino G;Mollo A;Santini D
2017

Abstract

Il volume è composto dalle schede descrittive delle caratteristiche dei 46 cloni di vite di cultivar piemontesi selezionati dall'IPSP-CNR ed ufficialmente registrati nel Registro Nazionale Varietà di Vite presso il MIPAAF (http://catalogoviti.politicheagricole.it) nel decennio 2006-2016. Le schede sono corredate dalla fotografia della foglia e del grappolo. Le schede sono precedute da un capitolo descrittivo sull'attività di selezione clonale in Italia e in Piemonte e seguite da un capitolo di cui vengono riportati i risultati di una sperimentazione decennale sulla stabilità ambientale dei cloni IPSP-CNR delle principali cultivar piemontesi (Barbera, Dolcetto e Nebbiolo).
2017
Istituto per la Protezione Sostenibile delle Piante - IPSP
Vite
Selezione
Clone
Virus
Certificazione
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14243/339131
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact