Nodi virtuali, legami informali: Internet alla ricerca di regole. A trenta anni dalla nascita di Internet e a venticinque dalla nascita del Web". A questo evento, patrocinato dal Registro .it, l'anagrafe dei domini Internet italiani gestita dall'Istituto di informatica e telematica del Cnr, hanno partecipato diversi esperti della Rete, tra cui Tommaso Edoardo Frosini componente del consiglio di amministrazione del Cnr, Domenico Laforenza, direttore dell'Iit-Cnr e responsabile dell'anagrafe dei nomi Internet italiani e Peppino Ortoleva, accademico e storico italiano, in particolare studioso di storia e teoria dei mezzi di comunicazione. A quest'ultimo abbiamo chiesto dell'attualità della metafora del festival (Internet=tessuto digitale) e di raccontarci degli ultimi trenta anni di Internet, cosa è cambiato e cosa dobbiamo aspettarci nel futuro digitale.
Il senso di Internet per Peppino Ortoleva
F Nicolini;M Marinai;P Gentili;F Gianetti;G Kraft;S Groppioni
2017
Abstract
Nodi virtuali, legami informali: Internet alla ricerca di regole. A trenta anni dalla nascita di Internet e a venticinque dalla nascita del Web". A questo evento, patrocinato dal Registro .it, l'anagrafe dei domini Internet italiani gestita dall'Istituto di informatica e telematica del Cnr, hanno partecipato diversi esperti della Rete, tra cui Tommaso Edoardo Frosini componente del consiglio di amministrazione del Cnr, Domenico Laforenza, direttore dell'Iit-Cnr e responsabile dell'anagrafe dei nomi Internet italiani e Peppino Ortoleva, accademico e storico italiano, in particolare studioso di storia e teoria dei mezzi di comunicazione. A quest'ultimo abbiamo chiesto dell'attualità della metafora del festival (Internet=tessuto digitale) e di raccontarci degli ultimi trenta anni di Internet, cosa è cambiato e cosa dobbiamo aspettarci nel futuro digitale.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.