L'obiettivo di questo deliverable è presentare la metodologia e i risultati di uno studio di validazione di uno degli ambienti domotici Design4All rispetto ai gruppi di utenti identificati (persone normodotate e persone con limitazioni sensoriali, motorie, o cognitive) condotto da Istituto Auxologico Italiano. Specificamente, la valutazione è stata eseguita sull'interfaccia tablet relativa allo scenario "Ambiente Cucina" precedentemente identificato in OR1, sviluppata dal team CNR-IFAC. I risultati di questo studio intendono contribuire a migliorare l'usabilità delle suddette interfacce, identificando possibili criticità o aspetti di design che possono essere ulteriormente evoluti.
DA.5.13 Validazione Ambiente Domotico (interfaccia tablet)
Laura Burzagli
2017
Abstract
L'obiettivo di questo deliverable è presentare la metodologia e i risultati di uno studio di validazione di uno degli ambienti domotici Design4All rispetto ai gruppi di utenti identificati (persone normodotate e persone con limitazioni sensoriali, motorie, o cognitive) condotto da Istituto Auxologico Italiano. Specificamente, la valutazione è stata eseguita sull'interfaccia tablet relativa allo scenario "Ambiente Cucina" precedentemente identificato in OR1, sviluppata dal team CNR-IFAC. I risultati di questo studio intendono contribuire a migliorare l'usabilità delle suddette interfacce, identificando possibili criticità o aspetti di design che possono essere ulteriormente evoluti.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.