Questo rapporto tecnico riporta una descrizione delle reti di comunicazione industriali, con particolare attenzione alle peculiarità dei protocolli utilizzati. Il documento presenta una prima parte di carattere generale, nella quale si introducono le caratteristiche delle reti industriali e viene data la loro classificazione. Successivamente, si prende in considerazione la rete Ethernet in quanto essa rappresenta la base per l'implementazione delle reti denominate Real-time Ethernet. La parte conclusiva del rapporto tecnico descrive alcune reti di comunicazione industriale molto diffuse, nel dettaglio, EtherCAT, Ethernet POWERLINK, Ethernet/IP e Modbus TCP. Il documento è stato redatto nell'ambito di un contratto di ricerca tra CNT-IEIIT e Enerspin srl.
Caratteristiche fisiche e protocollari delle reti di comunicazione industriale
F Tramarin;S Vitturi;C Zunino
2017
Abstract
Questo rapporto tecnico riporta una descrizione delle reti di comunicazione industriali, con particolare attenzione alle peculiarità dei protocolli utilizzati. Il documento presenta una prima parte di carattere generale, nella quale si introducono le caratteristiche delle reti industriali e viene data la loro classificazione. Successivamente, si prende in considerazione la rete Ethernet in quanto essa rappresenta la base per l'implementazione delle reti denominate Real-time Ethernet. La parte conclusiva del rapporto tecnico descrive alcune reti di comunicazione industriale molto diffuse, nel dettaglio, EtherCAT, Ethernet POWERLINK, Ethernet/IP e Modbus TCP. Il documento è stato redatto nell'ambito di un contratto di ricerca tra CNT-IEIIT e Enerspin srl.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.