La presente attività di tesi si occupa di analizzare il comportamento emissivo ed i consumi di uno scooter ibrido durante un uso in ambito urbano. Le sperimentazioni sono state condotte in parte presso la sala E4 dell'Istituto Motori del C.N.R, dotata di un banco a rulli dinamometrico, ed una parte è stata svolta su strada. Lo scooter in questione è stato fornito da Piaggio in ambito di una collaborazione con l'istituto ed è un Mp3 Hybrid 300 Euro 3, per il quale sono state rilevate le emissioni degli inquinanti CO, NOx, THC e CO2. Le prove condotte su strada sono state guidate su diversi percorsi a Napoli caratterizzati da differenti condizioni di traffico. Lo scooter è stato allestito con una strumentazione SEMS (Simplified Emissions Measurement System) in analogia ai sistemi standard (denominati PEMS) che possono essere installati a bordo delle autovetture in prove anche di omologazione. Le prove sono state realizzate al variare delle condizioni di partenza (a caldo e a freddo) ed al variare della modalità di funzionamento del sistema di propulsione (Hybrid Charge e Hybrid Power). Lo stato di carica della batteria elettrica (indicato come SOC) è stato monitorato per valutare i consumi energetici in modalità Hybrid Power. E' stata effettuata una scomposizione dei cicli in sequenze cinematiche per valutare la correlazione tra velocità media delle sequenze ed emissioni.

Valutazione del comportamento emissivo in ambito urbano di uno scooter ibrido strumentato con SEMS / Rosato, Davide. - (2019 Feb 19).

Valutazione del comportamento emissivo in ambito urbano di uno scooter ibrido strumentato con SEMS

2019

Abstract

La presente attività di tesi si occupa di analizzare il comportamento emissivo ed i consumi di uno scooter ibrido durante un uso in ambito urbano. Le sperimentazioni sono state condotte in parte presso la sala E4 dell'Istituto Motori del C.N.R, dotata di un banco a rulli dinamometrico, ed una parte è stata svolta su strada. Lo scooter in questione è stato fornito da Piaggio in ambito di una collaborazione con l'istituto ed è un Mp3 Hybrid 300 Euro 3, per il quale sono state rilevate le emissioni degli inquinanti CO, NOx, THC e CO2. Le prove condotte su strada sono state guidate su diversi percorsi a Napoli caratterizzati da differenti condizioni di traffico. Lo scooter è stato allestito con una strumentazione SEMS (Simplified Emissions Measurement System) in analogia ai sistemi standard (denominati PEMS) che possono essere installati a bordo delle autovetture in prove anche di omologazione. Le prove sono state realizzate al variare delle condizioni di partenza (a caldo e a freddo) ed al variare della modalità di funzionamento del sistema di propulsione (Hybrid Charge e Hybrid Power). Lo stato di carica della batteria elettrica (indicato come SOC) è stato monitorato per valutare i consumi energetici in modalità Hybrid Power. E' stata effettuata una scomposizione dei cicli in sequenze cinematiche per valutare la correlazione tra velocità media delle sequenze ed emissioni.
19-feb-2019
Istituto Motori - IM - Sede Napoli
scooter ibrido
emissioni reali
SEMS
Andrea Unich
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14243/343298
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact