Relazionare i domini scientifici della Matematica e della Teoria dei Concetti studiata ed elaborata dal Prof. Palomäki J. J. è interessante.Il libro punta su concetti di base della Geometria Analitica e della citata Teoria dei Concetti. Come premessa per introdurre i nuovi domini scientifici "Partizionamento per decomposizioni più fini di grafi concettuali" e "Ambito scientifico classi/concetti", considera l'evoluzione dell'Algebra e della Geometria Euclidea verso la Geometria Computazionale e della Teoria degli Insiemi verso le Basi di Dati. Relazioni di equivalenza tra gli ambiti scientifici introdotti consentono di orientarsi da un dominio scientifico all'altro. Aspetti applicativi sono anche considerati.
Dalle conoscenze scientifiche all'accrescimento del sapere
Locuratolo E. I.
2019
Abstract
Relazionare i domini scientifici della Matematica e della Teoria dei Concetti studiata ed elaborata dal Prof. Palomäki J. J. è interessante.Il libro punta su concetti di base della Geometria Analitica e della citata Teoria dei Concetti. Come premessa per introdurre i nuovi domini scientifici "Partizionamento per decomposizioni più fini di grafi concettuali" e "Ambito scientifico classi/concetti", considera l'evoluzione dell'Algebra e della Geometria Euclidea verso la Geometria Computazionale e della Teoria degli Insiemi verso le Basi di Dati. Relazioni di equivalenza tra gli ambiti scientifici introdotti consentono di orientarsi da un dominio scientifico all'altro. Aspetti applicativi sono anche considerati.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
prod_397534-doc_137635.pdf
solo utenti autorizzati
Descrizione: Accrescimento del sapere
Tipologia:
Altro materiale allegato
Licenza:
NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione
4.25 MB
Formato
Adobe PDF
|
4.25 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.