Prototipo di un nuovo ventilatore per trattamenti di ventilazione liquida su neonati prematuri. Il dispositivo è composto da unità funzionali modulari, poste in parallelo che consentono di integrare la funzione pompante con la funzione ossigenante. Le membrane siliconiche permeabili ai gas respiratori, infatti, consentono lo scambio gassoso, mentre la messa in pressione del gas all'interno del dispositivo consente l'eiezione di un determinato Tidal Volume (TV) di PFC, grazie alla deformabilità di tali membrane. Il dispositivo è stato sviluppato grazie all'ausilio di un modello computazionale sviluppato con il software COMSOL Multiphysics 4.2a.
Pro-Li-Ve
Arlati S;
2013
Abstract
Prototipo di un nuovo ventilatore per trattamenti di ventilazione liquida su neonati prematuri. Il dispositivo è composto da unità funzionali modulari, poste in parallelo che consentono di integrare la funzione pompante con la funzione ossigenante. Le membrane siliconiche permeabili ai gas respiratori, infatti, consentono lo scambio gassoso, mentre la messa in pressione del gas all'interno del dispositivo consente l'eiezione di un determinato Tidal Volume (TV) di PFC, grazie alla deformabilità di tali membrane. Il dispositivo è stato sviluppato grazie all'ausilio di un modello computazionale sviluppato con il software COMSOL Multiphysics 4.2a.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.