Relazione a parziale completamento della seconda fase del progetto di mappatura dei pietrischi ferroviari di competenza territoriale della DTP Firenze in riferimento alla loro caratterizzazione ai sensi del D.M. 14/05/1996 - Allegato 4. Il progetto è volto a definire la possibile contaminazione da amianto e metalli pesanti delle linee ferroviarie di competenza territoriale della Direzione Territoriale Produzione (DTP) Firenze e a suggerire gli approfondimenti analitici e ingegneristici necessari per la gestione dei materiali presenti sulle linee ferroviarie investigate. In questa relazione sono esposti i risultati delle analisi effettuate su 239 campioni prelevati sulle linee ferroviarie di competenza territoriale della DTP Firenze.

Mappatura della presenza di amianto nel ballast di competenza territoriale della DTP Firenze

Girolamo Belardi;Francesca Trapasso;Daniele Passeri;Emanuela Tempesta;Francesca Argiolas;Patrizia Mirelli;
2018

Abstract

Relazione a parziale completamento della seconda fase del progetto di mappatura dei pietrischi ferroviari di competenza territoriale della DTP Firenze in riferimento alla loro caratterizzazione ai sensi del D.M. 14/05/1996 - Allegato 4. Il progetto è volto a definire la possibile contaminazione da amianto e metalli pesanti delle linee ferroviarie di competenza territoriale della Direzione Territoriale Produzione (DTP) Firenze e a suggerire gli approfondimenti analitici e ingegneristici necessari per la gestione dei materiali presenti sulle linee ferroviarie investigate. In questa relazione sono esposti i risultati delle analisi effettuate su 239 campioni prelevati sulle linee ferroviarie di competenza territoriale della DTP Firenze.
2018
Istituto di Geologia Ambientale e Geoingegneria - IGAG
Rapporto intermedio di progetto
amianto
metalli pesanti
mappatura
ballast
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14243/344812
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact