La competitività delle aziende manifatturiere passa anche attraverso l'introduzione di strumenti avanzati per la rappresentazione della conoscenza e dalla simulazione. Da oltre un decennio, Realtà Virtuale e Realtà Aumentata si sono affermate in diversi settori, non ultimo nel manifatturiero, grazie alle potenzialità offerte da queste forme di visualizzazione e arricchimento dei contenuti. Combinando queste tecnologie con la simulazione e organizzando opportunamente informazioni e conoscenza dei sistemi produttivi si riesce a realizzare la "Virtual Factory" una fedele riproduzione del sistema produttivo che può essere utilizzato sia a supporto della progettazione/ riconfigurazione degli impianti, della loro ottimizzazione, sia come strumento di monitoraggio e a supporto delle attività di formazione e manutenzione. Inoltre può essere un efficace strumento per la comunicazione e il marketing.

The Virtual Factory

Marco Sacco
2015

Abstract

La competitività delle aziende manifatturiere passa anche attraverso l'introduzione di strumenti avanzati per la rappresentazione della conoscenza e dalla simulazione. Da oltre un decennio, Realtà Virtuale e Realtà Aumentata si sono affermate in diversi settori, non ultimo nel manifatturiero, grazie alle potenzialità offerte da queste forme di visualizzazione e arricchimento dei contenuti. Combinando queste tecnologie con la simulazione e organizzando opportunamente informazioni e conoscenza dei sistemi produttivi si riesce a realizzare la "Virtual Factory" una fedele riproduzione del sistema produttivo che può essere utilizzato sia a supporto della progettazione/ riconfigurazione degli impianti, della loro ottimizzazione, sia come strumento di monitoraggio e a supporto delle attività di formazione e manutenzione. Inoltre può essere un efficace strumento per la comunicazione e il marketing.
2015
Virtual Reality
Augmented Reality
Manufacturing
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14243/348355
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact